Press "Enter" to skip to content

Gdf Cagliari: arrestato all’aeroporto di Ca-Elmas un corriere trovato con oltre 1 kg di eroina nello stomaco.

Cagliari, 8 Dic 2017 – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, hanno portato a termine una nuova operazione di servizio culminata con l’arresto di un corriere della droga della Nigeria, intercettato agli arrivi nazionali dell’aeroporto di Ca-Elmas mentre trasportava, all’interno del proprio corpo, oltre 1 chilo di eroina suddiviso in 100 ovuli.

Appena sbarcato da un volo diretto per Cagliari proveniente da Roma, il nigeriano O. S., di 35 anni, è stato sottoposto a controllo, presso i varchi doganali, dagli uomini delle Fiamme Gialle, insospettiti dal suo comportamento anomalo e molto circospetto.

Accompagnato presso il policlinico universitario di Monserrato, i successivi esami radiodiagnostici hanno consentito di appurare la presenza degli ovuli nell’addome del corriere.

Quindi il giovane straniero è stato dichiarato in arresto per traffico di sostanze stupefacenti e poi trasferito nel carcere di Ca-Uta dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Questo ultimo risultato di servizio si pone nell’alveo del piu’ ampio dispositivo attuato dalla guardia di finanza di cagliari a contrasto del traffico, dello spaccio e della diffusione delle sostanze stupefacenti.

Su un altro fronte, i finanzieri operano una costante attività di monitoraggio dei principali varchi di accesso dell’isola: il porto e lo scalo aeroportuale “M. Mameli” di Elmas. Proprio in quest’ultimo teatro operativo, nel corso del 2017 i finanzieri hanno individuato 7 corrieri ovulatori che trasportavano nello stomaco, complessivamente, 369 ovuli contenenti cocaina (2,08 kg), morfina (511 gr) ed eroina (1,76 kg).

L’azione di contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti vede, infine, nella quotidiana presenza delle pattuglie dei reparti territoriali su tutta la provincia, un suo asset fondamentale. Mirati posti di controllo, effettuati con l’ausilio delle unità cinofile, assicurano un capillare controllo degli assi viari principali e secondari.

L’intero servizio antidroga, dall’inizio del 2017, si è tradotto in numerosi interventi che, ad oggi, hanno portato al sequestro di 13,730 kg di cocaina, 1,760 kg di eroina, 511 gr di morfina, 418,5 gr di marijuana, 806,5 gr di hashish, nonché 1,9 gr di ketamina, 5 francobolli intrisi di lsd e 1 pastiglia di ecstasy.

Quindici persone sono state arrestate, 24 denunciate alla Procura della Repubblica e 130 segnalate all’Autorità prefettizia.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »