Cagliari, 6 Dic 2017 - È passato stamattina il nostro emendamento alla legge di riforma dell'Egas, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, che svolge le funzioni di organizzazione del servizio idrico integrato, che tutela l'uso pubblico dell'acqua. Il diritto all'acqua, come è risaputo, è un'estensione del diritto alla vita, così come affermato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, per questo motivo ci siamo battuti in Consiglio Regionale. L’acqua è uno dei diritti intoccabili per ogni essere umano.
Grazie al nostro impegno in Aula oggi, e al nostro emendamento, primo firmatario Eugenio Lai, nella riforma viene sancito che: l’acqua è, e deve essere, pubblica e gestita da società con intero capitale pubblico; l’acqua deve essere garantita ai nuclei familiari in difficoltà economica e deve essere impedito lo slaccio; i Comuni che gestiscono il servizio in autonomia potranno continuare a farlo, così come fortemente voluto dal nostro capogruppo Daniele Cocco.
La battaglia per garantire l’acqua a tutte e tutti è una battaglia di civiltà. Le battaglie di civiltà sono le nostre battaglie. Com
Dichiarazione consigliere regionali Art 1: l’acqua è di tutti, l’acqua è per tutti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
- Signora anziana cade nel fiume nel territorio del Comune di Cabras e salvata dai Carabinieri della compagnia di Oristano.
- Operazione “halloween sicura” dei Carabinieri di Tempio Pausania: intensificati i controlli e sanzionate 3 persone per guida in stato di ebbrezza.
- Controlli dei Carabinieri della compagnia di Porto Torres: deferito un uomo per possesso di oggetto atto ad offendere e un uomo per guida in stato di ebbrezza.
- “Halloween sicuro” a Olbia: 2 denunce, chiuso un locale nel centro storico e oltre 13.000 euro di sanzioni a seguito dei controlli dei carabinieri.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Le separazione delle carriere dei Magistrati, una contro…riforma. Dell’avvocato Alessandro Ballicu.
- Approvata la riforma della Giustizia, Nordio: “Spero in un referendum non politicizzato”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
- Sardinia Family, Todde: “una legge regionale per mettere a sistema le politiche a sostegno delle famiglie sarde”.
- Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.Commercio: azioni di sostegno con i programmi annuali di promozione dei centri commerciali naturali.

- Dalla giunta altri 50 milioni per finanziare nuovi investimenti industriali. L’assessore Meloni: “più risorse per dare risposte alle imprese e creare sviluppo nei territori”.
- Ripristino della viabiità e messa in sicurezza del ponte Chessarzos tra Nule e Benetutti: la Giunta regionale approva la delibera proposta dall’assessora Laconi.













