Cagliari, 5 Dic 2017 - Dal 2006 il corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera offre il proprio supporto a fiaba, in qualità di membro del comitato d’onore dell’associazione.
Fiaba si pone come obiettivo l’abbattimento delle barriere culturali, fisiche e mentali che impediscono qualità di vita e pari opportunità per le persone con disabilità anche attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il porto di Cagliari è scenario, ormai da diversi anni, del “Fiabaday”: giornata dedicata all’abbattimento delle barriere architettoniche. Tali giornate permettono a fiaba, ai suoi soci, ai messaggeri fiaba, alle associazioni locali e alla popolazione, ed in particolare alle persone con disabilità, di vivere tutto il fascino del mare vedendo, toccando e conoscendo le capitanerie come difficilmente potrebbero immaginare.
La scelta del porto è significativa: esprime libertà, profondità, l'immagine del porto è come un'apertura alla vita e il mare è simbolo di speranza. L’impegno di fiaba è anche quello di abbattere le barriere più difficili: quelle psicologiche e mentali ed in questo trova un partner perfetto nel corpo delle capitanerie, che da sempre cerca di fornire il servizio migliore ai fruitori del mare, arricchendosi a sua volta delle diversità, caratteristiche e peculiarità di ognuno, riuscendo a garantire il diritto di vivere il mare (lavoro, diporto…) senza ostacoli e discriminazioni.
Lo scopo della giornata è anche quello di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle possibilità offerte dalle moderne tecnologie e dai nuovi sistemi costruttivi, così da consentire a tutti di andare per mare e godere di una migliore fruibilità del trasporto marittimo e del diporto nautico. Com