Olmedo, 1 Dic 2017 – L’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, ha incontrato questo pomeriggio nella miniera di Olmedo i sindacati e una delegazione di lavoratori per esaminare le questioni riguardanti il futuro del sito e dei minatori. All’incontro erano presenti anche il presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale, Luigi Lotto, e il consigliere regionale Salvatore Demontis. L’assessora Piras ha illustrato ai lavoratori i contenuti della norma approvata pochi giorni fa all’unanimità dal Consiglio Regionale, sia dalla maggioranza che dall’opposizione, grazie alla quale vengono stanziati oltre 900 mila euro per affidare alla società in house della Regione IGEA il servizio di custodia e mantenimento in sicurezza della miniera, fino al rilascio della concessione a un nuovo imprenditore. Si tratta di un passaggio legislativo importante che consente di dare risposte immediate ai minatori che sollecitano interventi per la ripresa produttiva del sito e iniziative a tutela dei posti di lavoro. “L’approvazione della norma è frutto di un lavoro incessante svolto dall’Assessorato, portato avanti dal Presidente Pigliaru e dalla Giunta, e infine sostenuto e approvato da tutte le forze politiche presenti in Consiglio, a testimonianza di un impegno bipartisan che, da un lato, mira a dare risposte immediate ai lavoratori e, dall’altro, a costruire un percorso verso il rilancio della miniera di bauxite”, ha detto l’assessora Piras. “Ovviamente è solo un primo passo – ha aggiunto – sappiamo bene che la situazione è difficile e il nostro obiettivo è far sì che la miniera riprenda al più presto a essere produttiva, elemento essenziale per garantire l’occupazione stabile di tutti i lavoratori. Gli ultimi due bandi per l’assegnazione della concessione mineraria del sito non sono andati a buon fine, e questo ci costringe a fare un’azione di scouting ancora più accurata. È stato inoltre annunciato che il presidente Pigliaru e l’assessora Piras incontreranno quanto prima i sindacati e i lavoratori per stabilire le modalità di applicazione della norma recentemente approvata.

Assessora Industria Maria Grazia Piras a Olmedo incontra i minatori: lavoriamo per ripresa sito produttivo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Santulussurgiu, della compagnia di Ghilarza e comando e del comando provinciale un 42enne per tentato omicidio, porto abusivo di armi, detenzione di munizionamento e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- Cent’anni di affetto e memoria: l’Arma dei Carabinieri accanto alla signora Salaris.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
- Nuovi incarichi professionali ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Valorizzazione del merito nella Sanità sarda”.












