Cagliari, 24 Nov 2017 - Trent'anni di musica e emozioni in Sardegna: questo, e tanto altro, nel racconto che Paolo Fresu porterà in dote questa domenica (26 novembre) a Modena, dove è atteso nel pomeriggio (alle 17.30) al BPER Forum Monzani per la presentazione del libro "Time in Jazz", edito da Franco Cosimo Panini in occasione della trentesima edizione del festivalche il trombettista ha fondato nel 1988 nel suo paese natale: Berchidda.
Un racconto coinvolgente, scritto in prima persona dallo stesso musicista che ripercorre le tappe di un festival jazz nato in un piccolo paese sardo "di sole tremila anime, lontanissimo dalle centralità culturali dell'Italia e del vasto mondo". Un percorso che ha visto Time in Jazz crescere anno dopo anno, grazie anche alla sua attitudine a comprendere all'interno dei suoi programmi, oltre alla musica, anche altre forme di espressioni artistiche, come il cinema, le arti visive, la letteratura, e grazie al suo indissolubile legame col territorio sardo, magico scenario che tra concerti nei boschi, nelle chiese campestri e in altri luoghi di particolare significato simbolico, definisce la cifra del festival.
Più di trecento fotografie, gli interventi e le testimonianze di tanti amici e artefici di Time in Jazz, insieme all'elegante veste grafica del libro, impreziosiscono il racconto aiutando il lettore a entrare nell'atmosfera unica del festival berchiddese: una realtà che partendo da un piccolo paese ha saputo andare oltre, annullando i confini e avvicinando le distanze, grazie alla musica e alle arti.
Tra immagini, racconti, ricordi e aneddoti, Paolo Fresu, domenica a Modena, illustrerà la pubblicazione dialogando con il giornalista Stefano Salis del quotidiano Il Sole 24 Ore. Poi spazio alla musica con un concerto che vedrà il trombettista sardo esibirsi nel collaudato duo con il bandoneonista marchigiano Daniele di Bonaventura. Com

Domenica a Modena Paolo Fresu presenta al Bper Forum Monzani (ore 17.30) il libro dedicato ai trent’anni del festival Time in Jazz di Berchidda.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- GdiF Nuoro: sette neo ispettori assegnati al comando provinciale per il potenziamento delle capacità operative dei reparti.
- Arrestato a Cagliari un 28enne per maltrattamenti ai danni dei genitori.
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Il criminale di guerra di Israele fa arrestare l’ex procuratrice che denunciò torture sui detenuti. Hamas riconsegna altri 3 corpi.
- La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Anima IF, domani a Cagliari prima giornata del festival che Is Mascareddas dedica agli adulti. In scena Valentino Mannias, Is Macareddas, Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi.
- “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” – Il musical della Compagnia All Crazy di Milano debutta per la prima volta a Cagliari Sabato 1° novembre – Teatro Doglio – doppio spettacolo alle ore 15:30 e 18:00.
- Il Teatro Lirico di Cagliari celebra il “World Opera Day 2025”, il 25 ottobre, alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy.
- Teatro Doglio annuncia due nuovi imperdibili show per il 2025: arrivano i Blood Brothers e i Floyd Experience con Stef Burns.
- Il Teatro Lirico di Cagliari partecipa, per la prima volta, alla manifestazione “Giornate Fai d’Autunno 2025”.














