Cagliari, 15 Nov 2017 - Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Cagliari aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, finalizzata all'informazione e alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica su questa gravissima patologia. Obiettivo della campagna è, inoltre, quello di promuovere il sostegno alla ricerca.
Tra le varie iniziative che sono state programmate per tutto il mese di novembre, interamente dedicato a questo problema, giovedì 16, in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta al Tumore al Pancreas, il Bastione di Saint Remy e il Castello di San Michele verranno illuminati di viola. Sarà un modo per richiamare l'attenzione della cittadinanza su uno dei tumori più aggressivi e con uno tra i più alti tassi di mortalità.
Il tumore al pancreas, che in Italia colpisce ogni anno più di 12.000 persone, viene spesso definito come “killer silenzioso” in quanto spesso la diagnosi avviene troppo tardi, in fase avanzata della malattia, che rimane per lungo tempo asintomatica.
A causa del problema della diagnosi tardiva, la sopravvivenza media dei pazienti a cui viene diagnosticato un tumore al pancreas è di 4,6 mesi. Si tratta del carcinoma con il più basso tasso di sopravvivenza.
Di tumore al pancreas si parla poco e, nonostante l’alto tasso di mortalità (solo il 7-9% dei pazienti è ancora in vita dopo 5 anni dalla diagnosi), soltanto il 2% dei fondi europei destinati alla ricerca viene destinato a questa patologia.
Fondamentale, quindi, che si parli di questa patologia e in quest'ottica sono in prima fila soggetti come l'Associazione Nastro Viola, promotrice della campagna nazionale “Facciamo luce sul tumore al pancreas”. Nei prossimi mesi, l'Associazione, in collaborazione con il Comune di Cagliari e l’AOU di Cagliari, intende promuovere un evento di informazione e sensibilizzazione, in cui dare maggiori informazioni alla cittadinanza sui principali segnali di allarme del carcinoma del pancreas. Com

Comune di Cagliari – Tumore al Pancreas, il Bastione e il Castello di San Michele si illuminano di viola
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

 - È morto l’operaio rimasto 11 ore tra le macerie della Torre dei Conti. Sequestrata l’area.
 - Incidente stradale mortale lungo la SP65: perde la vita un 49enne di Guspini.
 - Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.
 - Agenti del Commissariato di P.S. di Alghero denunciano tre stranieri, un uomo e due donne per furto in esercizio commerciale.
 
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

 - Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
 - Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
 - Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
 - Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
 
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
 - Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
 - Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
 - Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
 - Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.
 













