Cagliari, 4 Nov 2017 - Le aziende turistiche interessate hanno tempo fino al 10 novembre per presentare la domanda di partecipazione per la fiera “Buongiorno Italia”, in programma dal 5 al 12 dicembre a Mosca: come co espositori all’interno dello stand della Regione e come seller nel workshop Italia organizzato dall’Enit per la giornata del 12 dicembre.
Cultura, moda, lifestyle e turismo saranno al centro della “settimana italiana a Mosca” (http://italyweek.ru/it/), che si svolge per il secondo anno consecutivo nel Palazzo Maneggio, a pochi passi dalla piazza Rossa: conferenze tematiche, incontri d'affari, un ricco programma di eventi culturali serali per una esposizione che vuole attirare l’attenzione del grande pubblico russo verso il nostro paese. La Regione Sardegna partecipa alla kermesse con un suo stand, all’interno del quale sarà possibile ospitare, in qualità di co espositori, un massimo di 10 aziende sarde operanti nel settore turistico. La partecipazione delle imprese, trattandosi di una manifestazione dedicata solo al pubblico, sarà espositiva e gratuita. Saranno a carico delle aziende ammesse le spese di viaggio, vitto e alloggio del personale presente alla manifestazione nonché l’espletamento di tutte le formalità relative all’ottenimento del necessario visto d’ingresso per la Russia. Le imprese potranno esporre unicamente il materiale relativo alla propria azienda o al consorzio o associazione cui appartengono.
Per quanto riguarda invece il workshop Enit, in programma nel pomeriggio del 12 dicembre, sono previsti incontri b2b con la partecipazione di buyers e hosted buyers dalle regioni russe e CSI. Sia per la partecipazione alla Fiera che per quella al workshop Enit, le domande di partecipazione andranno inviate all’indirizzo tur.promozione@regione.sardegna.it entro e non oltre le ore 12.00 del 10 novembre 2017, utilizzando la modulistica disponibile sul sito della Regione: http://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1284&id=63774

Turismo, dieci posti per aziende sarde nello stand della regione alla fiera “Buongiorno Italia”, in programma dal 5 dicembre a Mosca
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestate due persone dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia: trovata maxi piantagione di Marijuana nelle campagne di S. Antonio di Gallura e sequestrati anche ingenti quantitativi di droga e materiale esplosivo.
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Arrestato 45enne arrestato dagli agenti della Sezione Falchi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Operazioni ad alto impatto finalizzate al contrasto della criminalità giovani da parte del personale della Polizia di Stato a livello nazionale: oltre 100 arresti e numerose denunce specialmente contro minori.
- Carabinieri della Stazione di Decimomannu applicano misura cautelare con braccialetto elettronico per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti di un 39enne del paese.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
- Qualificazione Mondiali calcio 2026: Italia-Israele finisce 5 a 4 per gli azzurri.
- US Open di Tennis, Alcaraz togli il trono battendo Sinner in 4 set: lo spagnolo si prende titolo e la vetta della classifica Atp.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Transizione ecologica e digitale: Sardegna protagonista dell’Assemblea Generale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.