Cagliari, 24 Ott 2017 - Oggi alle 19 le fanfare e bande militari dell'Esercito italiano si esibiranno contemporaneamente in 17 città italiane per ricordare, sulle note del "Silenzio d'ordinanza", il centenario della battaglia di Caporetto.
L’iniziativa, organizzata dallo Stato Maggiore dell'Esercito, è legata alle commemorazioni del centenario della Grande Guerra per l'anno 2017, e ha voluto ricordare il legame profondo tra i militari di oggi e le generazioni di soldati italiani che cento anni fa si sono immolati per la patria e nel segno del quale hanno creduto e combattuto.
Le località sono a Cagliari in piazza dei Martiri, con la banda della brigata Sassari a Roma (Altare della Patria con la banda dell'esercito; piazza di Spagna, con la banda della Scuola Tramat; piazza Navona, con la banda del reggimento Granatieri di Sardegna; piazza del Pantheon, con la fanfara del reggimento Lancieri di Montebello; Bologna (piazza Maggiore con la banda dell'Artiglieria); Pisa (piazza XX Settembre, banda della brigata Folgore);; Messina (piazza Duomo, banda della brigata Aosta); Bari (piazza del Ferrarese, banda della brigata Pinerolo); L'Aquila (Parco del Castello, fanfara della brigata Taurinense); Udine (piazza Liberta', fanfara della brigata alpina Julia); Pozzuolo del Friuli (piazza Julia, fanfara della brigata Pozzuolo del Friuli); Altamura (piazza Zanardelli, fanfara del JA reggimento brigata Pinerolo); Napoli (piazza del Plebiscito, fanfara della brigata bersaglieri Garibaldi); Ragogna (area antistante il Museo della Grande Guerra, fanfara dell'l l A reggimento brigata Ariete); Trapani (piazza Vittorio, fanfara del 6 A reggimento brigata Aosta); Cosenza (piazza dei Bruzzi, fanfara del reggimento brigata Garibaldi). Com