Cagliari, 19 Ott 2017 - Riguardo alle affermazioni ospitate oggi sulla pagina delle lettere di un quotidiano regionale a proposito delle dismissioni delle società partecipate, la Regione precisa che si tratta di notizie del tutto prive di fondamento. La delibera 45/12 del 27 settembre scorso, che ha approvato il Piano di revisione straordinaria delle partecipazioni dirette e indirette detenute dalla Regione, stabilisce infatti che Sfirs e Arst, per l’interesse pubblico generale che rappresentano e la strategicità dei servizi che garantiscono, sono società in house e si stanno espletando tutte le procedure per la loro iscrizione nel registro nazionale della società in house.
Per quanto riguarda Abbanoa, della quale l’Amministrazione regionale possiede circa il 70% delle azioni, in base a quanto previsto dalla legge regionale 4 del 2015 è già prevista la cessione della maggioranza delle azioni della società a favore dei 342 Comuni che afferiscono all’Egas. Tenuto conto del parere espresso dall’Anac lo scorso 11 ottobre, la Giunta sta valutando i necessari adeguamenti alla norma per imprimere una accelerazione al passaggio della maggioranza azionaria a favore dei comuni.
Considerato che si tratta di Società che erogano servizi essenziali per i cittadini o, come nel caso della Sfirs sottoposta alla vigilanza della Banca d’Italia, la Regione fa infine notare che la pubblicazione di notizie non vere e dunque fuorvianti, può determinare gravi danni per il loro funzionamento e per il pubblico erario.

Società partecipate, notizie prive di fondamento su dismissione di Sfirs, Arst e Abbanoa
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.













