Press "Enter" to skip to content

Inaugurazione del corso di laurea in “Scienze dell’alimentazione, salute e benessere dell’uomo” dell’Università di Sassari Lunedì 16 ottobre alle 10.00 in Aula Magna 13 ottobre 2017

Sassari, 13 Ott 2017 - Sarà inaugurato lunedì 16 ottobre a partire dalle 10.00 in Aula Magna il nuovo corso di laurea dell'Università di Sassari in "Scienze dell'alimentazione, salute e benessere dell'uomo". La data prescelta non è casuale, visto che si celebra in tutto il mondo la "Giornata mondiale dell'alimentazione", lanciata per incoraggiare la riflessione su un migliore impiego delle risorse disponibili per la produzione sostenibile di alimenti.

Dopo i saluti del Rettore Massimo Carpinelli, il programma prevede l'intervento del coordinatore, Pier Andrea Serra, che spiegherà le finalità del corso. E' un percorso formativo interdisciplinare che si propone di formare professionisti della nutrizione e del benessere, a partire dall'acquisizione di competenze che riguardano la qualità e la sicurezza dell'intera filiera produttiva agro-veterinaria, con un occhio alla valorizzazione economica, anche in ottica turistica, del patrimonio alimentare della Sardegna.

Il tema sarà affrontato da molteplici punti di vista. Non a caso prenderà la parola Ermanno Mazzetti, direttore di Coldiretti Sassari, in rappresentanza dei produttori del comparto agricolo isolano, e Gian Battista Fressura della sede locale di Slow Food. Ci sarà spazio anche per ascoltare Luigi Ledda, che sta portando avanti un progetto di ricerca Horizon2020 sul carciofo spinoso sardo (Maslowaten).

Sarà inoltre l'occasione per presentare il progetto sul "Monitoraggio della freschezza degli alimenti attraverso sensori ad alta tecnologia", realizzato dall'Università di Sassari assieme all'Istituto agrario "N. Pellegrini". Seguiranno alcune testimonianze del settore agrifood isolano. In conclusione, saranno svelati con una dimostrazione pratica alcuni trucchi adoperati dagli chef per sfruttare tutte le potenzialità delle materie prime della cucina sarda. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »