Cagliari, 9 Ott 2017 - A un anno quasi esatto dal debutto, arriva a Cagliari lo spettacolo teatrale “Io, Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino”, che andrà in scena mercoledì 11 ottobre nella Sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari.
Due gli appuntamenti della giornata, entrambi con ingresso gratuito: il primo, riservato agli studenti, è in programma per le 9,30 mentre il secondo avrà inizio alle 21.
Con la regia di Sara Poli e l'interpretazione di Laura Mantovi, lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Cagliari, vuole ricordare la figura della poliziotta sarda Emanuela Loi, che proprio questi giorni, il 9 ottobre, avrebbe compiuto cinquant'anni. Emanuela è stata la prima agente donna vittima della mafia e la sua tragica scomparsa suscitò grande commozione non solo nella sua terra natale.
Cinque le tappe isolane, con dieci spettacoli totali che oltre Cagliari toccheranno Dorgali, Sant'Antioco, Mogoro e soprattutto Sestu, città natale di Emanuela Loi. Com

Mercoledì prossimo al Teatro Massimo di Cagliari “Io, Emanuela” spettacolo dedicato alla poliziotta sarda uccisa nell’attentato di via D’Amelio
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale sulla SS 293: deceduto sul colpo motociclista di 41 anni.
- Ambiente: tutela, biodiversità e sviluppo sostenibile. La Sardegna al centro della strategia europea 30×30.
- Pubblicato il cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.
- Ambulante di 74 anni arrestato dopo avere aggredito i Carabinieri della compagnia di Cagliari intervenuti per una lite. Lo straniero è accusato di resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Carabinieri della compagnia di Macomer e della Stazione di Bosa eseguono un’ordinanza di custodia in carcere nei confronti di un 48enne di Bosa accusato di maltrattamenti in famiglia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Kiev altri 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina. E dopo il fallimento dell’incontro tra Russia e Ucraina in Turchia, Zelensky chiede a Ue “sanzioni per tutto ciò che finanzia macchina militare russa”.
- Terminati i colloqui a Istanbul con un fallimento, fonti ucraine: dalla Russia “richieste territoriali inaccettabili”. Gli ucraini si dovrebbero ritirare dai loro territori parzialmente occupati dai russi e lasciare tutto a loro.
- Niente tregue e proseguono i bombardamenti da parte dell’esercito del criminale di guerra Putin. Attacco di droni russi a Kiev. Starmer, Putin deve pagare per rifiuto pace. Vertice a Istanbul.
- Maltempo in Italia – Arriva la tempesta Ines con nubifragi e venti di burrasca. Allerta arancione in Sicilia.
- Altro crimine di Netanyahu già ricercato nel mondo per crimini contro l’umanità: infatti ieri ha ordinato una nuova strage di profughi a Jabalia, 80 morti di cui 22 bambini
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Varanani Saminatah che arriva dallo Sri Lanka, è la 22a Donna al Traguardo dell’anno in Sardegna.
- Celebrazioni Emilio Lussu. Sabato 17 maggio alle 10,30 nell’aula consiliare “Un anno sull’Altipiano. In guerra qualche volta abbiamo anche cantato” di e con Pietro Lussu e Felice Montervino con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu.
- Il 12 Luglio prossimo in Sardegna al Forte Arena, arrivano i Duran Duran.
- Le stelle del Balletto dell’Opera Nazionale di Riga in La bella addormentata di Čajkovskij, su coreografia di Aivars Leimanis, per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.