Cagliari, 18 Sett 2017 – L’Amministrazione comunale di Cagliari in una nota scrive che il prossimo 2 ottobre scade il termine per la definizione agevolata delle controversie tributarie, la cui applicazione è stata deliberata dal Comune di Cagliari, l'8 agosto 2017, con l’atto consiliare n.125.
Sono definibili le controversie tributarie il cui ricorso sia stato notificato dal contribuente al Comune (o al Concessionario per i tributi ICP e DPA) entro il 24 aprile 2017 e per le quali alla data di presentazione della domanda il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva.
Per la definizione – si legge ancora nel comunicato - il contribuente è tenuto a versare il tributo, gli interessi addebitati dall'Ufficio contenuti nell'atto, gli ulteriori interessi da calcolarsi a partire dalla data di notifica dell'atto fino al 60° giorno successivo alla notifica dell'atto impugnato e le eventuali spese di notifica indicate nell'atto impugnato. La definizione comporta quindi la non debenza (il non pagamento) delle sanzioni comminate.
I contribuenti interessati alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti devono entro il 2 ottobre 2017 presentare la relativa domanda di definizione della controversia.
Devono, altresì, versare in autoliquidazione: entro il 2 ottobre 2017 l’importo totale dovuto se pari o inferiore ai 2.000 euro; tre rate scadenti il 2 ottobre 2017, il 30 novembre 2017 e il 2 luglio 2018 nel caso in cui l'importo totale dovuto sia superiore ai 2.000 euro.
Tutti i dettagli e la modulistica sono reperibili attraverso il link più sotto indicato. Com

Comune di Cagliari – Definizione agevolata delle controversie tributarie: gli interessati hanno tempo sino al prossimo 2 ottobre per presentare domanda.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale a Sant’Antioco: deceduto un sacerdote 76enne. Sul posto i Carabinieri della Stazione Nuxis.
- Incidente stradale a Castiadas, quattro persone ferite in modo non grave.
- Carabinieri della compagnia di Cagliari arrestano un algerino di 21 anni e un connazionale di 19 anni in stato di fermo, accusati di rapina in concorso.
- Arrestati due giovani dai Carabinieri della Stazione di San Gavino Monreale e i colleghi della Stazione di Gonnosfanadiga per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
- Gdif Sassari: cambio al comando del gruppo Olbia, il tenente colonnello Andrea Longo subentra al capitano Carlo Lazzari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- La camicetta nera italiana alimenta il clima d’odio contro le opposizioni. La presidente italiana alla festa del partito con numero da prefisso telefonico, l’Udc: “Noi accusati di odio politico da chi giustifica l’omicidio di Kirk”.
- Il criminale di guerra Netanyahu vuole chiedere a Rubio la possibilità di annettere a Israele la parte di Cisgiordania occupata dallo Stato ebraico. La maggior parte della comunità internazionale è contraria
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.