Cagliari, 28 Ago 2017 - Ancora per le giornate di domani e dopodomani, martedì 29 e mercoledì 30 agosto, le temperature massime sulla Sardegna risulteranno superiori ai 35 gradi, con punte che andranno oltre i 40, in maniera abbastanza diffusa nelle zone interne dell'Isola.
A voce dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse diffuso dalla Protezione Civile regionale, una lieve diminuzione delle temperature, che resteranno comunque elevate, si potrebbe osservare nella giornata di giovedì 31 agosto.
È utile ricordare le norme di comportamento da adottare indicate dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri: non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto anziani, bambini molto piccoli, persone non autosufficienti o convalescenti; in casa, proteggersi dal calore del sole con tende o persiane e mantenere il climatizzatore a 25-27 gradi. Se si usa un ventilatore non indirizzarlo direttamente sul corpo; bere e mangiare molta frutta ed evitare bevande alcoliche e caffeina. In generale, consumare pasti leggeri; indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro all'aperto evitando le fibre sintetiche. Se in casa è presente una persona malata, fare attenzione che non sia troppo coperta.

Continua l’ondata di calore che sta investendo la Sardegna: una lieve diminuzione delle temperature si potrebbe osservare nella giornata di giovedì 31 agosto.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Polizia di Stato di Oristano impegnata in esercitazione addestrativa nelle acque antistanti il lungomare di Torregrande.
- Siccità – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Scarse piogge e perdite d’acqua colpiscono territori e imprese della Sardegna. Nell’Isola oltre 6mila realtà “idro-esigenti” con 20mila dipendenti.
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Attacchi russi, sotto tiro Kiev e altre città ucraine. Offensiva russa, sanguinose battaglie per Pokrovsk e Kupyansk. Shutdown USA, stop alle armi a Kiev per 5 miliardi di dollari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown in Usa: 8 senatori rompono il fronte democratico. Primo sì procedurale al testo repubblicano: finanziamenti fino al 30 gennaio, stop ai licenziamenti di Trump.
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.









