Cagliari, 12 Ago 2017 - Da lunedì 28 agosto a venerdì 1 settembre nello Spazio Eventi al primo piano della Mediateca del Mediterraneo, prenderà vita Baratto teatrale, a cura di Ferai Teatropresso: sei performance teatrali per sei giorni in sei luoghi diversi e uno spettacolo vero e proprio il settimo giorno.
L’idea è quella di dare ai cittadini delle immagini estetiche di cui poter fruire gratuitamente, il nome stesso “Baratto Teatrale” presuppone una transazione che non sia economica, bensì immateriale, uno scambio emotivo che possa suscitare dibattito artistico, confronto, suggerire l’idea di una città in cui l’artista, per una settimana è a disposizione del pubblico.
Il genere di performance che si vogliono attuare è un omaggio alle avanguardie teatrali del novecento. Nessun testo o musica protetta da diritti SIAE (sempre in virtù del principio di gratuità del progetto) e nessuno schema o copione tradizionale, ma solo ripetizione di gesti, linguaggio corporeo e mimico.
Per il Baratto Teatrale di quest’anno il tema scelto è quello dell’Ombra nella sua accezione più positiva, l’ombra intesa come quella parte più fragile e difettosa dell’essere umano che solitamente non si mostra, un argomento che è un pretesto per arrivare a condividere emozioni e suscitare riflessione e confronto tra interprete e spettatore. Com
Baratto Teatrale, sei performance teatrali alla Mediateca del Mediterraneo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Firma decreto metanizzazione, l’assessore Cani: “Finalmente si pone fine al contenzioso tra la Giunta Solinas e il Governo, ora avanti per realizzare l’infrastruttura”.
- Sanità: dal disfattismo ai fatti. La presidente Todde: “non con slogan ma con lavoro, coraggio e fiducia possiamo restituire ai cittadini i servizi che meritano”.
- Sovracanoni idroelettrici, la Regione ristabilisce i criteri di ripartizione a favore dei Comuni rivieraschi. L’assessore Spanedda: “Ripristinato un diritto atteso da anni”.
- Registro fustelle, via libera alla diffusione nelle farmacie convenzionate.
- Espulsione di un marocchino ritenuto pericoloso e denunciato titolare di un’impresa agricola per l’impiego in nero di un lavoratore straniero senza permesso di soggiorno.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Idf, dopo Doha anche lo Yemen: 35 morti. Finalmente la Ue alza la testa contro il genocidio in atto a Gaza da parte dei criminali di guerra Netanyahu e l’esercito. Infatti è calato il gelo tra Israele e Ursula von der Leyen.
- Continuano le provocazioni del criminale di guerra Putin contro i paesi nato confinanti. Infatti nella notte drone ha colpito una casa in Polonia, nessun ferito. Varsavia ha abbattuto 10 droni russi.
- Ondata maltempo in Italia: allerta arancione in 5 regioni, gialla in 11: nubifragi sulla costa Toscana. Anche in Sardegna allerta gialla. Piove ininterrottamente dalle prime ore di questa mattina.
- Qualificazione Mondiali calcio 2026: Italia-Israele finisce 5 a 4 per gli azzurri.
- US Open di Tennis, Alcaraz togli il trono battendo Sinner in 4 set: lo spagnolo si prende titolo e la vetta della classifica Atp.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.