Cagliari, 12 Ago 2017 - Da lunedì 28 agosto a venerdì 1 settembre nello Spazio Eventi al primo piano della Mediateca del Mediterraneo, prenderà vita Baratto teatrale, a cura di Ferai Teatropresso: sei performance teatrali per sei giorni in sei luoghi diversi e uno spettacolo vero e proprio il settimo giorno.
L’idea è quella di dare ai cittadini delle immagini estetiche di cui poter fruire gratuitamente, il nome stesso “Baratto Teatrale” presuppone una transazione che non sia economica, bensì immateriale, uno scambio emotivo che possa suscitare dibattito artistico, confronto, suggerire l’idea di una città in cui l’artista, per una settimana è a disposizione del pubblico.
Il genere di performance che si vogliono attuare è un omaggio alle avanguardie teatrali del novecento. Nessun testo o musica protetta da diritti SIAE (sempre in virtù del principio di gratuità del progetto) e nessuno schema o copione tradizionale, ma solo ripetizione di gesti, linguaggio corporeo e mimico.
Per il Baratto Teatrale di quest’anno il tema scelto è quello dell’Ombra nella sua accezione più positiva, l’ombra intesa come quella parte più fragile e difettosa dell’essere umano che solitamente non si mostra, un argomento che è un pretesto per arrivare a condividere emozioni e suscitare riflessione e confronto tra interprete e spettatore. Com
Baratto Teatrale, sei performance teatrali alla Mediateca del Mediterraneo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Si combatte a Pokrovsk. Mosca tenta l’affondo per controllo roccaforte, controffensiva di Kiev che sta cacciando gli occupanti con l’intelligenza e nuove armi.
- Le Domus De Janas – 61mo sito italiano nella lista del patrimonio Unesco alla xxvii borsa mediterranea del turismo archeologico di Paestum.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Le separazione delle carriere dei Magistrati, una contro…riforma. Dell’avvocato Alessandro Ballicu.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Anima IF, domani a Cagliari prima giornata del festival che Is Mascareddas dedica agli adulti. In scena Valentino Mannias, Is Macareddas, Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi.
- “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” – Il musical della Compagnia All Crazy di Milano debutta per la prima volta a Cagliari Sabato 1° novembre – Teatro Doglio – doppio spettacolo alle ore 15:30 e 18:00.
- Il Teatro Lirico di Cagliari celebra il “World Opera Day 2025”, il 25 ottobre, alla Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy.
- Teatro Doglio annuncia due nuovi imperdibili show per il 2025: arrivano i Blood Brothers e i Floyd Experience con Stef Burns.
- Il Teatro Lirico di Cagliari partecipa, per la prima volta, alla manifestazione “Giornate Fai d’Autunno 2025”.














