Press "Enter" to skip to content

L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza seleziona tutori volontari di minori stranieri non accompagnati.

Cagliari, 4 Ago 2017 - È stato pubblicato dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, il bando per la selezione di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati in Abruzzo, Sardegna e Toscana.
Chi, in possesso dei requisiti previsti, volesse partecipare alla selezione, dovrà presentare la propria candidatura via mail all'indirizzo  tutorivolontari@garanteinfanzia.org, utilizzando il modulo messo a disposizione sul sito del Garante.
Il tutore volontario è una figura istituita dall’articolo 11 della legge 7 aprile 2017 n. 47 “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”entrata in vigore il 6 maggio scorso.
Il bando definisce la figura e ne indica i compiti: «Per “tutore volontario” si intende la persona che, a titolo gratuito e volontario, non solo voglia e sia in grado di rappresentare giuridicamente un minore straniero non accompagnato, ma sia anche una persona motivata e sensibile, attenta alla relazione con il minore, interprete dei suoi bisogni e dei suoi problemi. Il tutore volontario, inoltre, a favore della persona di minore età: ne persegue il riconoscimento dei diritti senza alcuna discriminazione; ne promuove il benessere psicofisico; vigila sui percorsi di educazione e integrazione, tenendo conto delle capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni; vigila sulle condizioni di accoglienza, sicurezza e protezione; ne amministra l’eventuale patrimonio».
La selezione e la formazione degli aspiranti tutori è affidata temporaneamente all’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza solo nelle regioni in cui non è stato nominato il Garante regionale per l’infanzia (Abruzzo, Sardegna e Toscana).
Il bando è aperto e quindi non è prevista una scadenza predeterminate per l'invio delle candidature.