Cagliari, 1 Ago 2017 – C’è anche un milione di euro in più per il ristoro dei danni causati da nubifragi, incendi, trombe d’aria e nevicate del 2016 nella variazione di bilancio da 22 milioni di euro deliberata dalla Giunta e approvata oggi dal Consiglio regionale. Una somma che va ad aggiungersi ai 2 e mezzo già stanziati con la Finanziaria e che porta a 3 e mezzo i milioni che la Protezione Civile destinerà ai Comuni che a loro volta li trasferiranno agli agricoltori che, danneggiati dalle calamità naturali, otterranno i risarcimenti richiesti. Nella variazione di bilancio, la prima a cui seguiranno altre in base alle disponibilità di risorse, ci sono anche 10 milioni destinati a Enas per il pagamento dei costi energetici dei Consorzi di bonifica, anche questo un importante aiuto economico per gli agricoltori. Quattro milioni aiuteranno le Province a svolgere le loro importanti funzioni nonostante i continui e corposi tagli da parte dello Stato; 1 milione sarà disponibile per gli eventi turistici, 800mila euro permetteranno alle società sportive di svolgere i campionati nazionali, 170mila euro finanzieranno l’attività dei vigili del fuoco. Per quanto riguarda le spese obbligatorie, 2 milioni e 650mila euro vanno al Fondo spese obbligatorie e 2 milioni e 300 al Fondo passività potenziali.
“Siamo soddisfatti di questa prima variazione che ci permette di dare già alcune importanti risposte alle richieste più urgenti, e allo stesso tempo con questo disegno di legge prevediamo l’abrogazione di alcune norme impugnate dallo Stato per evitare il contenzioso, oltre a una serie di variazioni compensative interne agli stanziamenti degli assessorati”, dice l’assessore del Bilancio Raffaele Paci. “Sono risorse che siamo riusciti a rendere disponibili grazie a una intensa e impegnativa opera di spending review attraverso la chiusura di conti regionali che non erano più utilizzati da tanti anni, un’opera di ripulitura che ha visto gli uffici costantemente impegnati per mesi interi. Questo non facile lavoro ci permette oggi di dare risposte alle esigenze più urgenti, dai Consorzi di Bonifica alle Province, dai Vigili del fuoco, fondamentali nella campagna antincendi che in questo periodo sta vivendo il suo picco e che vede la Giunta fortemente impegnata, agli eventi turistici e sportivi che oltre a interessare tanti sardi sono un mezzo per promuovere e far conoscere la Sardegna. Allo stesso tempo assolviamo a obblighi di legge già determinati e continuiamo a mettere ordine nel bilancio regionale con grande impegno e trasparenza. Ora lavoreremo per recuperare altre risorse che ci permettano nei prossimi mesi di intervenire ancora nelle situazioni che più ne hanno bisogno”, conclude Paci.

Variazione di bilancio, un milione in più per le calamità naturali e soldi per agricoltura, province, sport, turismo, vigili del fuoco.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Sant’Antioco un 30enne per furto in abitazione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’assessore dell’Industria Emanuele Cani in visita istituzionale al Cacip e nelle imprese di Macchiareddu: “Rilanciamo le aree industriali con nuove infrastrutture e un rapporto più sinergico con le aziende”.
- Dimensionamento scolastico, la Giunta regionale ribadisce la sua contrarietà al decreto ministeriale. L’assessora Portas: “stiamo lavorando per aumentare la qualità delle nostre scuole”.
- I lavori del Consiglio regionale della Sardegna e delle Commissioni.
- Economia: +0,7% nel primo semestre 2025. Todde: “la Sardegna sta cambiando passo”.
- Mercoledì 5 novembre alle 10.30 si riunisce il Consiglio regionale.













