Cagliari, 25 Lug 2017 - La Giunta regionale, riunita a Villa Devoto sotto la presidenza di Francesco Pigliaru, ha destinato 140 mila euro al finanziamento di attività di cooperazione internazionale per il partenariato territoriale promossa in forma associata da enti locali, organizzazioni non governative, associazioni di volontariato, università, enti di ricerca e imprese. Tunisia, Senegal e Bielorussia, con cui sono in corso relazioni stabili su ambiti di reciproco interesse, sono i paesi prioritari, assieme a Etiopia, Kenya, Libano e Palestina. Tali iniziative acquistano particolare valenza alla luce delle preoccupanti dimensioni dei flussi migratori verso le coste italiane. Altri 51 mila euro vengono destinati al cofinanziamento di progetti realizzati direttamente dalla Regione e alle azioni di monitoraggio e alle valutazioni degli interventi cofinanziati.
Affari Generali - Su proposta dell’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu, il commercialista Luigi Angius è stato designato presidente del Collegio sindacale di Janna, società consortile a responsabilità limitata partecipata al 49% dalla Regione. L’esecutivo ha inoltre affidato, in “house providing”, al Formez PA i servizi di supporto alle procedure concorsuali.
Ambiente - Prorogato l’incarico di direttore dell’Arpas ad Alessandro Sanna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. Espresso inoltre giudizio positivo sulla compatibilità ambientale, a condizione che siano rispettate le prescrizioni, per il progetto di prosecuzione e ampliamento dell’attività di cava di materiali per uso civile a Serdiana. Non sarà sottoposto a ulteriore procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) l’intervento per il recupero di rifiuti inerti non pericolosi prodotti nell’area di pertinenza di un’azienda di costruzioni, in Comune di Gonnosfanadiga. Esclusi da ulteriore procedura di Via, condizionati al rispetto delle prescrizioni, anche l’autorizzazione di una cava a Gesturi e il progetto di coltivazione e ripristino ambientale delle cave di granito a Luogosanto, in località Naracheddu, e a Luras, a Monte Alzu. Escluso da ulteriore Via anche il progetto per i permessi di ricerca mineraria per argille bentonitiche e smettiche nei territori di Sassari e Olmedo.
Agricoltura - Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria, è stata approvata la variazione al Bilancio di previsione 2017-2019, esercizio 2017, dell’Agenzia Argea. La Giunta ha inoltre concesso il nulla osta all’esecutività della determinazione del Direttore generale dell’Agenzia AGRIS con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per gli anni 2017-2019 della stessa Agenzia.
Cultura - Approvato, a seguito del parere positivo della Sesta Commissione consiliare, il finanziamento di 8 milioni per interventi per lo sviluppo dello Sport in Sardegna. In questi sono ricompresi 455.820 euro per iniziative promosse dal Comitato Regionale del CONI, mentre 100mila euro andranno alla sezione sarda del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Sempre su proposta dell’assessore Giuseppe Dessena sono stati approvati gli stanziamenti di 1,6 milioni ai Comuni per il funzionamento delle Scuole Civiche di Musica relativamente all’anno scolastico 2016/2017, e 100mila euro alle Proloco isolane per la promozione della poesia e tradizioni artistiche della Sardegna.
Turismo - Su proposta dell’assessore Barbara Argiolas, la Giunta ha approvato una delibera che stanzia 200mila euro per l’organizzazione e il supporto ad eventi di carattere sportivo nazionali o internazionali realizzati nell’anno 2017 in qualità di “Città Europea dello sport” per il 2017. Inoltre, dopo il passaggio in Quinta Commissione, l’esecutivo ha anche approvato in via definitiva le direttive per il sostegno alle attività dei Centri commerciali naturali, i cui avviso e bando sono di prossima pubblicazione. Com

Giunta Sardegna: approvate varie delibere
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione degli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato di Cagliari: misura di prevenzione personale Dacur a carico dei tre giovani responsabili della rapina e aggressioni nel quartiere della Marina.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Calzedonia, l’assessora del lavoro D. Manca: “le lavoratrici potranno riprendere a lavorare da settembre, grande lavoro di squadra”.
- Risorse ai territori, Spanedda: “diamo stabilità e funzioni agli enti di area vasta. Le autonomie locali tornano protagoniste”.
- Ambiente: contrasto al consumo del suolo, al via la programmazione regionale per la rigenerazione ecologica e urbana dei territori.
- Recepite le linee d’indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalle radiazioni solari. Bartolazzi: “documento indispensabile, che prende atto dei cambiamenti climatici”.
- Conclusa la prima conferenza regionale dell’immigrazione. L’assessora del lavoro d. Manca: “adottata la dichiarazione finale, il nostro impegno per una Sardegna più inclusiva”.