Cagliari, 25 Lug 2017 - Nell'ambito delle iniziative predisposte dall'Amministrazione comunale, in particolare dall'Assessorato alle Politiche sociali e Salute, in favore delle persone beneficiarie del REIS (Reddito d'Inclusione Sociale), giovedì 27 luglio è in programma a Cagliari il seminario pubblico “REIS - Dal contributo economico all'inclusione attiva. Una sfida per Cagliari, un'opportunità per le persone”. L'appuntamento è fissato per tutti alle 16 presso la Sala conferenze del Banco di Sardegna in viale Bonaria 33 (8° piano). Non è necessaria la pre-iscrizione.
Il Comune ha avviato fin dalle scorse settimane le procedure per l'attuazione del REIS e i cittadini e le cittadine in possesso dei requisiti stanno già presentando domanda. Il contributo economico è condizionato alla sottoscrizione di un progetto di inclusione attiva, finalizzato a sostenere le persone in un percorso verso l'autonomia e il superamento della condizione di bisogno, mediante la valorizzazione delle risorse personali e della rete sociale.
Attraverso l'Ufficio di Piano del PLUS Città di Cagliari, si sta quindi avviando il processo di costruzione di una rete di opportunità utili in tal senso, con l'apporto di diversi soggetti istituzionali e della società civile.
L'evento pubblico del 27 luglio, oltre a consentire di presentare il REIS nella sua declinazione locale, darà avvio ai tavoli tematici che si realizzeranno nei mesi successivi e al processo di costituzione del Comitato locale di garanzia sociale, previsti dalla Legge regionale 18/2016.
L'auspicio è dunque di una partecipazione ampia e attiva di tutti i portatori di interesse, sia pubblici che privati, compresi cittadini e cittadine, impegnati in prima linea nel contrasto della povertà nella città.
Dopo i saluti del sindaco Massimo Zedda e della presidente della Commissione consiliare permanente Politiche sociali, Rita Polo, sono previsti gli interventi di Luigi Arru e Virginia Mura (rispettivamente assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza sociale e assessore al Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e sicurezza sociale della Regione), Stefano Usai (presidente della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università di Cagliari), Ferdinando Secchi (assessore Politiche sociali e Salute Comune di Cagliari), Antonella Delle Donne (dirigente Servizio Politiche sociali e Salute Comune di Cagliari), Pino Frau (Area socio-sanitaria locale Cagliari - direttore Distretto di Cagliari), Marcello Cadeddu (dirigente Servizio Politiche a favore di soggetti a rischio di esclusione sociale – ASPALL), Antonello Caria (Alleanza contro le Povertà) e Giampiero Farru (presidente Centro servizi per il Volontariato – Sardegna solidale).
La chiusura dei lavori è prevista alle 19. Eventuali aggiornamenti sull'iniziativa e sul relativo programma verranno resi tempestivamente disponibili nel Portale istituzionale del Comune (www.comune.cagliari.it) e nel sito internet PLUS Città di Cagliari, raggiungibile anche attraverso il link sotto riportato. Com

Comune di Cagliari – Seminario pubblico sul Reddito di Inclusione sociale a Cagliari giovedì 27 luglio dalle 16 presso la Sala conferenze del Banco di Sardegna al civico 33 di viale Bonaria.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dermatite nodulare dei bovini, Bartolazzi in prefettura a nuoro: ” al ministero abbiamo chiesto vaccini subito e abbattimenti selettivi per non danneggiare le nostre aziende.
- La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde a Bruxelles per parlare a nome delle Regioni italiane.
- Programmazione territoriale, 16 milioni nel Marghine per valorizzare ambiente e cultura e rafforzare i servizi ai cittadini.
- Rapina in farmacia a Monserrato: arrestato un 45enne già agli arresti domiciliari dai Carabinieri della Stazione di Monserrato e Sestu. Il pregiudicato è accusato di rapina aggravata e evasione.
- Parco fotovoltaico a Sant’Elia: Comandini scrive al Ministro della Difesa: “Rispettate gli impegni presi nel 2008”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- L’ondata anomala di caldo record mantiene il picco, caldo torrido da nord a sud.
- Nel fine settimana balzo del caldo africano: notti tropicali e domenica bollino rosso in 21 città.
- Cassazione su dl sicurezza: “Ci sono criticità”. Dito puntato su “decretazione di urgenza”, “norme troppe eterogenee” e “sanzioni sproporzionate”.
- Ue, pronti all’intesa sui dazi ma ogni opzione sul tavolo. Trump apre a una proroga del 9 luglio.
- Nel torinese: Uccide la moglie a coltellate e poi si getta nel lago.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Trenitalia, in Municipio il giuramento di sette nuovi addetti ai controlli.
- Progetto Life Abilas: liberati all’alba nel parco di Tepilora sette esemplari di Aquila di Bonelli, estinta in Sardegna alcuni decenni fa.
- Giustizia. Sicurezza e democrazia, AreaDg organizza incontro a Cagliari.
- All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità.
- Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.Indisponibilità dei Sistemi Informatici Ospedalieri in Sardegna: in corso le attività di ripristino.