Press "Enter" to skip to content

A Marina Piccola debutta il nuovo Sportello Polifunzionale Mobile: da ottobre tutti i sabati sarà al Mercato di San Benedetto e a dicembre in quello di via Quirra.

Cagliari, 21 Lug 2017 - Molti servizi in uno. È lo Sportello Polivalente Mobile che domani esordisce a Marina Piccola e che, tutti i sabati mattina, fino a dicembre, sarà attivo a turno in diversi importanti e affollati luoghi della città. No, non è un “pesce d'aprile” fuori stagione e nemmeno una “bufala”, ma piuttosto l'obiettivo che si è imposto l'Amministrazione comunale di Cagliari per “rispondere alle esigenze dei cittadini assicurando una maggiore accessibilità a servizi e informazioni”, ha detto il sindaco Massimo Zedda, pensando ad un “cultura orientata all'utente”, alla comunicazione, alla trasparenza e alla collaborazione tra il personale di diversi uffici del Comune.

È però l'assessore Danilo Fadda a spiegare i dettagli di questa “nuova apertura del Comune” ai giornalisti appositamente raccolti stamattina nello Sportello Polivalente dell'edificio di via Marina Piccola - all'imboccatura dell'omonimo Porticciolo Turistico, nell'angolo opposto al bar - che nelle giornate di sabato del mese di luglio (22 e 29) e agosto 5, 12, 19 e 26), potrà rilasciare carte d'identità cartacee e dare informazioni su quella elettronica, emettere certificati anagrafici. Autenticherà copie e sottoscrizioni, darà informazioni e distribuirà modulistica e materiale informativo sui servizi comunali mettendo, riceverà richieste di accesso agli atti e segnalazioni su disservizi e reclami.
Insomma, “un nuovo servizio – ha scandito il titolare del Personale e degli affari Generali – ma anche un nuovo punto di incontro e di ascolto amministrazione-cittadini. Un ulteriore tassello nell'attuazione del programma di mandato del sindaco Zedda e per rendere ancora più effettivo il progetto “Cagliari città dei cittadini”.

Grande qualche decina di metri quadrati, lo sportello saprà inoltre offrire assistenza a chi vorrà registrarsi al Portale. Importante anche quello, per “favorire la partecipazione, creare nuove opportunità di contatto con l'Ente – ha rimarcato l'assessora all'Innovazione tecnologica e Comunicazione Claudia Medda – facendolo diventare un alleato del cittadino facendogli fare anche meno file”. E proprio per questo “il Comune di Cagliari è impegnato in maniera decisa a migliorare la comunicazione, sia in entrata che in uscita – ha aggiunta Medda – grazie anche recente all'attivazione di un nuovo canale “Telegram” sul quale sono pubblicati tutti gli avvisi”. Ma a breve, ha annunciato la rappresentante dell'Esecutivo cittadino, “sarà attivato anche un servizio Sms di allerta meteo”.
Lo Sportello sarà aperto tutti i sabato dalle 10 alle 13. E dopo Marina Piccola (luglio e agosto) e nei mesi di ottobre (7 e 21), novembre (11 e 25) si sposterà al Mercato di San Benedetto e a dicembre (2 e 16) in quello di via Quirra. “Un progetto di quadra” lo hanno definito Roberto Tramaloni, presidente della Commissione Personale, e la presidente della Commissione Valutazione delle Politiche Comunali e della qualità dei Servizi, Benedetta Iannelli, che vedrà coinvolti i servizi Affari Generali, Demografico Elettorale, Decentramento e Gabinetto e Comunicazione istituzionale – URP a cui è andato il plauso degli amministratori. Com

 

More from POLITICAMore posts in POLITICA »