Cagliari, 19 Lug 2017 - Sostegno alle vittime per liberarsi dei maltrattamenti e iniziare una nuova vita. Ma anche sensibilizzazione, prevenzione e pari opportunità. Risultato a portata di mano a Cagliari grazie all’alleanza fra Amministrazione comunale terzo settore, associazioni, enti pubblici e mondo dell’educazione, che da oggi potrà contare su “Riconoscere sé. Identità, empowerment, equità”.
“Un altro importante strumento messo a punto da Centro Donna Ceteris, Comune di Cagliari e Fondazione Polisolidale (Sinnai, Maracalagonis e Burcei e Consorzio Sociale), grazie al quale 35 donne, di cui venti cagliaritane, vittime di violenza potranno usufruire di altrettante borse lavoro in aziende e, attraverso di esse, riprendere in mano la propria vita”, ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali e Salute Ferdinando Secchi.
Con un finanziamento di circa 180mila euro finanziati dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si dà quindi gambe, ulteriormente, alle azioni congegnate da Palazzo Bacaredda per “prevenire e contrastare le violenze di genere”, ha sottolineato l'assessora Marzia Cilloccu. E nelle stessa direzione guarda anche l'istituzione della Commissione consiliare Pari opportunità che, ha sottolineato la rappresentante della Giunta Zedda, è diventata “permanente”, oltre a prevedere l'apporto di uomini e donne insieme. Fra gli obiettivi, ha concluso Cilloccu, “far approvare a livello regionale la legge sulla cosiddetta doppia preferenza di genere”.
Per Silvana Maniscalco di Donna Ceteris “l'obiettivo del progetto è principalmente quello di restituire dignità alle donne che si vogliono affrancare dalla violenza”.
Nella gremita Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma 145, stamattina erano presenti anche le consigliere Anna Puddu, Rita Polo e Giorgia Melis che plaudendo all'iniziativa hanno parlato di “ulteriore concretizzazione dello spirito della mozione approvata dal Consiglio comunale due settimane fa” che prevede appunto, la promuovere di azioni e politiche integrate e modelli rispettosi della diversità, favorire un lavoro di rete tra istituzioni e privato sociale, sensibilizzare le scuole nella diffusione di laboratori di educazione socio-affettiva, potenziare le attività dei centri antiviolenza, realizzare un programma di presa in carico integrata con il servizio sociale professionale.
Insomma, “Riconoscere sé. Identità, empowerment, equità” rappresenta un'occasione in più per “spezzare la solitudine delle donne vittima di violenza”. Red

Presentato nel Municipio di Cagliari il progetto “Riconoscere sé. Identità, empowerment, equità”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
- Nuovo bando per la ricerca di base e clinica: 5,4 milioni per 45 progetti in tutti i settori scientifici. L’assessore Meloni: “così completiamo la programmazione per ricerca e innovazione”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.