Cagliari, 19 Lug 2017 - Sostegno alle vittime per liberarsi dei maltrattamenti e iniziare una nuova vita. Ma anche sensibilizzazione, prevenzione e pari opportunità. Risultato a portata di mano a Cagliari grazie all’alleanza fra Amministrazione comunale terzo settore, associazioni, enti pubblici e mondo dell’educazione, che da oggi potrà contare su “Riconoscere sé. Identità, empowerment, equità”.
“Un altro importante strumento messo a punto da Centro Donna Ceteris, Comune di Cagliari e Fondazione Polisolidale (Sinnai, Maracalagonis e Burcei e Consorzio Sociale), grazie al quale 35 donne, di cui venti cagliaritane, vittime di violenza potranno usufruire di altrettante borse lavoro in aziende e, attraverso di esse, riprendere in mano la propria vita”, ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali e Salute Ferdinando Secchi.
Con un finanziamento di circa 180mila euro finanziati dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si dà quindi gambe, ulteriormente, alle azioni congegnate da Palazzo Bacaredda per “prevenire e contrastare le violenze di genere”, ha sottolineato l'assessora Marzia Cilloccu. E nelle stessa direzione guarda anche l'istituzione della Commissione consiliare Pari opportunità che, ha sottolineato la rappresentante della Giunta Zedda, è diventata “permanente”, oltre a prevedere l'apporto di uomini e donne insieme. Fra gli obiettivi, ha concluso Cilloccu, “far approvare a livello regionale la legge sulla cosiddetta doppia preferenza di genere”.
Per Silvana Maniscalco di Donna Ceteris “l'obiettivo del progetto è principalmente quello di restituire dignità alle donne che si vogliono affrancare dalla violenza”.
Nella gremita Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma 145, stamattina erano presenti anche le consigliere Anna Puddu, Rita Polo e Giorgia Melis che plaudendo all'iniziativa hanno parlato di “ulteriore concretizzazione dello spirito della mozione approvata dal Consiglio comunale due settimane fa” che prevede appunto, la promuovere di azioni e politiche integrate e modelli rispettosi della diversità, favorire un lavoro di rete tra istituzioni e privato sociale, sensibilizzare le scuole nella diffusione di laboratori di educazione socio-affettiva, potenziare le attività dei centri antiviolenza, realizzare un programma di presa in carico integrata con il servizio sociale professionale.
Insomma, “Riconoscere sé. Identità, empowerment, equità” rappresenta un'occasione in più per “spezzare la solitudine delle donne vittima di violenza”. Red

Presentato nel Municipio di Cagliari il progetto “Riconoscere sé. Identità, empowerment, equità”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Il criminale di guerra di Israele fa arrestare l’ex procuratrice che denunciò torture sui detenuti. Hamas riconsegna altri 3 corpi.
- La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Sinner piega Auger-Aliassime in due set 6-4, 7-6: primo italiano a vincere il torneo di Parigi.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Ieri, pagina nera per la democrazia italiana: la “schiforma” è servita. Una legge a suo tempo voluta dal pregiudicato, ora defunto, per mettere la briglia alla magistratura. Approvata riforma della Giustizia e Nordio sul punto: “Spero in un referendum non politicizzato”. Affermazione questa che una mente lucida sicuramente non poteva fare.
- Media: imminente un attacco americano a siti militari del Venezuela. Trump: “Non è vero”
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.
- Approvato il Bilancio di previsione 2026: il documento finanziario è il primo atto di programmazione futura della nuova governance dell’AdSP.
- Terna: al via l’iter autorizzativo del Sardinian Link, il nuovo collegamento elettrico tra il nord e il sud della Sardegna.














