Press "Enter" to skip to content

Emergenza incendi in Italia: Nuovi roghi in Toscana, evacuati due campeggi a Capalbio e Pescia Romana

Un incendio è scoppiato a Capalbio (Grosseto) in località Palude del Chiarone, al confine con il Lazio. Interessata dal rogo la pineta a ridosso del mare. Evacuati il campeggio "Costa Selvaggia", a Pescia Romana e il camping "Capalbio". Per lo stabilimento balneare 'L'ultima spiaggia', spiega il sindaco di Capalbio,"era partito l'ordine di evacuarlo, ma poi è rientrato". Lo stabilimento balneare "L'ultima spiaggia" a Capalbio. È quanto si apprende da Vigili del Fuoco. Già in azione un elicottero regionale, mentre a terra stanno operando squadre di volontari antincendi, di operai forestali e di vigili del fuoco.  Interrotta anche la statale Aurelia.

Ferrovie dello Stato ha reso noto che il transito dei treni è stato fermato alle 12.10 e poi alle 13.50 è stato dato il via libera alla ripresa della circolazione su un binario, ma verrà nuovamente interrotta.

A causa dei venti forti, si è di nuovo esteso il rogo nel Vallone della Profica nel territorio di San Giuseppe Vesuviano (Napoli). Le attuali condizioni meteo, informa il Comune, non consentono operazioni aeree da parte degli elicotteri e la zona non è raggiungibile per interventi via terra delle squadre dei vigili del fuoco. Il rogo, da quanto si apprende non costituisce allo stato attuale pericolo per persone e cose. Il coordinatore del Centro Operativo Comunale e il sindaco Vincenzo Catapano, sono in contatto con la Prefettura, la Regione Campania e il coordinamento aereo regionale unificato.

In Toscana elicotteri regionali impegnati anche su altri roghi: 3 sono impiegati a Piancastagnaio (Siena) sul monte Amiata, dove alcuni focolai hanno fatto riprendere l'incendio scoppiato ieri e dove sta arrivando da Olbia anche un Canadair della protezione civile nazionale. Altri 3 elicotteri regionali stanno invece operando sull'altro incendio divampato stamani nel territorio del comune di Marina di Campo, all'isola d'Elba (Livorno). Un altro elicottero è in azione sul Monte Serra, tra le province di Pisa e Lucca, interessato da qualche ora da un incendio.

"Si lavora incessantemente per il contrasto agli incendi boschivi ancora presenti in Campania. Dalle prime ore del giorno si è registrata la ripresa di un focolaio a Torre del Greco in zona Montedoro, traversa Garzilli. Le operazioni sono rese più complesse dalla presenza di venti settentrionali forti che a tratti, hanno impedito agli elicotteri di alzarsi in volo. Sono perciò entrati in azione sul posto tre Canadair nazionali insieme a squadre da terra.  Altri fronti si registrano a Sant'Anastasia, Barano d'Ischia, Conca dei Marini e a Napoli in zona Astroni dove, al momento, si sta intervenendo con due aerei. Le condizioni atmosferiche sia in Costiera che in provincia di Napoli rendono difficile l'intervento con gli elicotteri: è stata avanzata la richiesta di un nuovo mezzo nazionale. Alta in tutte le province la suscettività incendi per le condizioni meteo in essere sulla Campania, caratterizzate da elevate temperature associate a vento forte.