Cagliari, 12 Lug 2017 - Un poliedro a sei facce, per essere precisi, un parallelepipedo rettangolo lungo 35 metri, largo 18 e alto 7, in cemento armato che sorge a Cagliari nel quartiere Monte Mixi, nel triangolo via Rockfeller - viale Campioni D'Italia - via Pessagno. In tutto circa 1000 metri quadrati (620 netti) di palazzetto comunale per la pratica dell'antica e nobile arte della Boxe, nei primi anni Ottanta aula bunker per il maxi processo contro l'Anonima sequestri.
È qui che ha posato gli occhi l'Amministrazione comunale che oggi, per voce dell'assessore allo Sport Yuri Marcialis, ha presentato i lavori di riqualificazione che, già da febbraio 2018 restituiranno agli sportivi cagliaritani una struttura efficiente e sicura in cui praticare pugilato, arti marziali e lotta.
Di poche settimane fa l’ultimo tassello che mancava per dare il via ai lavori, ufficialmente partiti lo scorso 3 luglio. Un investimento di circa 1,3 milioni di euro, per la “rinascita di un palazzetto importante per la storia sportiva, e non solo, di Cagliari, che con questo intervento si apre di nuovo alla boxe, ma anche altre diverse altre specialità”, ha affermato con soddisfazione Marcialis.
Il progetto, spiegato nei dettagli da Demetrio Daga, ingegnere comunale, prevede la rimozione delle gradinate interne e di diverse partizioni fuori norma, con lo scopo di ricavarne un'ampia zona centrale su cui posizionare un ring e un tatami. Nuovi spogliatoi, bagni, locali deposito e segreteria renderanno l'ex Palaboxe davvero accogliente e funzionale. Insomma, una palestra multidiscipliare destinata ad essere di fatto al centro di un vero crocevia dello sport di Cagliari.
"Sarà gestito direttamente dal Comune", ha specificato il rappresentante dell'Esecutivo cittadino. Il ché significa che per le società sportive sarà maggiormente conveniente visto che non dovranno farsi carico di costi come quelli per la guardiania. Com

Comune di Cagliari – Ex Palaboxe, partiti i lavori di riqualificazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Agenti della Polizia di Stato di Nuoro denunciano due uomini per guida in stato d’ebbrezza.
- Salta l’incontro Trump-Putin, Lavrov: “Niente tregua”. Bombe russe nella notte su Kiev e altre città. Nessun vertice “a breve” fra Trump e Putin né fra Rubio e Lavrov, per il Cremlino una tregua non risolve le cause della guerra.
- Visita istituzionale del Comandante Provinciale Carabinieri di Oristano, Colonnello Steven Chenet al Sindaco Andrea Casu di Santa Giusta.
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- I Sommozzatori della Polizia di Stato impegnati nell’ “Aquabike World Championship – Regione Sardegna – Gran Prix of Italy”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- Trump mentalmente sempre più instabile e pericoloso cambia idea ogni secondo. Saranno segni evidenza di demenza? “Kiev può vincere ma non credo accadrà”, stop UE al gas russo entro il 2027.
- Trump, il cessate il fuoco a Gaza è ancora in vigore. Witkoff e Kushner oggi in Israele. Ma il criminale di guerra e il suo governo nazi-fascista non cederanno mai il potere sapendo che dovranno poi fare i conti con la giustizia interna e internazionale per i loro crimini.
- Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. Zelensky: “Non daremo mai alla Russia alcuna ricompensa”. Risposta giusta e scontata. Il presidente ucraino non può andare contro la sua costituzione.
- Washington Post, Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. E questo sarà un ostacolo essendo Zelensky vincolato alla costituzione ucraina che gli impedisce di cedere qualsiasi pezzo del paese.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Impianti riscaldamento – Fra un mese l’accensione del riscaldamento e scatta il periodo della manutenzione. 350mila impianti nell’Isola e più di 1.100 le imprese del settore.
- Convegno ad Alghero sulle innovazioni nella chirurgia oncologica dell’apparato digerente.
- Liquidazione della perequazione in busta paga nel mese di ottobre per il personale del comparto Asl 8.
- Protesi d’anca personalizzata in 3D, operata una donna affetta da acondroplasia nell’Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Antonio Capone.
- A 81 anni Vincenzo è il più anziano studente del Cpia di Assemini: la scuola come un regalo inaspettato.