Cagliari, 12 Lug 2017 - Un poliedro a sei facce, per essere precisi, un parallelepipedo rettangolo lungo 35 metri, largo 18 e alto 7, in cemento armato che sorge a Cagliari nel quartiere Monte Mixi, nel triangolo via Rockfeller - viale Campioni D'Italia - via Pessagno. In tutto circa 1000 metri quadrati (620 netti) di palazzetto comunale per la pratica dell'antica e nobile arte della Boxe, nei primi anni Ottanta aula bunker per il maxi processo contro l'Anonima sequestri.
È qui che ha posato gli occhi l'Amministrazione comunale che oggi, per voce dell'assessore allo Sport Yuri Marcialis, ha presentato i lavori di riqualificazione che, già da febbraio 2018 restituiranno agli sportivi cagliaritani una struttura efficiente e sicura in cui praticare pugilato, arti marziali e lotta.
Di poche settimane fa l’ultimo tassello che mancava per dare il via ai lavori, ufficialmente partiti lo scorso 3 luglio. Un investimento di circa 1,3 milioni di euro, per la “rinascita di un palazzetto importante per la storia sportiva, e non solo, di Cagliari, che con questo intervento si apre di nuovo alla boxe, ma anche altre diverse altre specialità”, ha affermato con soddisfazione Marcialis.
Il progetto, spiegato nei dettagli da Demetrio Daga, ingegnere comunale, prevede la rimozione delle gradinate interne e di diverse partizioni fuori norma, con lo scopo di ricavarne un'ampia zona centrale su cui posizionare un ring e un tatami. Nuovi spogliatoi, bagni, locali deposito e segreteria renderanno l'ex Palaboxe davvero accogliente e funzionale. Insomma, una palestra multidiscipliare destinata ad essere di fatto al centro di un vero crocevia dello sport di Cagliari.
"Sarà gestito direttamente dal Comune", ha specificato il rappresentante dell'Esecutivo cittadino. Il ché significa che per le società sportive sarà maggiormente conveniente visto che non dovranno farsi carico di costi come quelli per la guardiania. Com

Comune di Cagliari – Ex Palaboxe, partiti i lavori di riqualificazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione del consigliere regionale Alberto Urpi: “San Gavino è un presidio ospedaliero vivo: l’ospedale più importante è quello di oggi. Il nuovo arriverà, ma qui si curano le persone ogni giorno”
- Due campani in trasferta in Sardegna truffano un 80enne fingendosi avvocati e poi nascondono la refurtiva in un quadro in una camera di un albergo di Sassari. Arrestati dai Carabinieri i due malfattori dell’hinterland napoletano e del basso Lazio dai Carabinieri del comando provinciale di Oristano.
- Kiev smentisce la conquista russa di Kupyansk. Piano Usa-Russia, l’Ucraina: “Irricevibile”.
- Incontro all’ingv sull’einstein Telescope, Todde: “una grande opportunità per la sardegna. Siamo pronti a fare la nostra parte”.
- Pecorino Romano, arrivano le prime misure anti dazi: bando indigenti, fondo di solidarietà e fondo di rotazione della Sfirs. Maoddi: “Fondamentali per il comparto in un momento così delicato”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nola, uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Kiev: “Usati missili Usa Atacms per colpire in Russia”. Zelensky oggi in Turchia. Axios: “Nuovo piano USA-Russia in 28 punti per la tregua”.
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pecorino Romano, arrivano le prime misure anti dazi: bando indigenti, fondo di solidarietà e fondo di rotazione della Sfirs. Maoddi: “Fondamentali per il comparto in un momento così delicato”.
- Tempo Sardegna – Da domani 21 Novembre fino al 22 previste precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale.
- Striscione di insulti verso due specialisti dell’Aou di Cagliari affisso nella notte al San Giovanni di Dio. Vincenzo Serra, commissario straordinario: solidarietà e vicinanza ai nostri due medici.
- Dermatite bovina. Confagricoltura Sardegna: auspicate buone notizie da Roma e Bruxelles. A stretto giro, possibile superamento dei divieti a movimentazione capi.
- Campagna di vaccinazione antinfluenzale: si raddoppia con gli open day e gli Ascot.














