Cagliari, 3 Lug 2’17 - Al via “Laboratorio Condiviso”, l'iniziativa dedicata alla formazione e produzione artigianale (oreficeria, ceramica e tipografia), dove tradizione ed innovazione si incontrano per generare lo sviluppo di nuove progettualità e sperimentare processi ideativi e realizzativi inediti attraverso l’utilizzo di macchine di fabbricazione digitale e strumenti tradizionali.
Si parte il 6 luglio, alle 11,30, alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari con il primo appuntamento dal titolo “Oreficeria e stampa 3D – Tavola rotonda”. Si approfondirà il rapporto tra oreficeria e stampa 3D e guarderà alle principali tendenze ed opportunità che l’incontro tra i saperi tradizionali e quelli innovativi hanno ed avranno per il lavoro degli artigiani. Sono invitati a partecipare alla tavola rotonda: orafi del territorio, la CNA Sardegna, l’Accademia di Belle Arti dell’Università di Sassari, l’Istituto Professionale Benvenuto Cellini, l’associazione Artimanos, l’Istituto Europeo di Design, il Comune di Cagliari.
Al pomeriggio, dalle 16 alle 19, ArtaRuga coworking e spazio creativo - FabLab Cagliari ospitano la prima sessione del workshop: è prevista una dimostrazione della macchina oreficeria di Formlabs e la formazione alle tecnologie additive. Seguirà un aperitivo.
La giornata di venerdì 7 luglio sarà invece incentrata sul tema “Modellazione 3D, dall’idea al progetto. Dalle 10 alle 14, sempre nella sede FabLab, avrà luogo la seconda sessione del workshop. I partecipanti potranno apprendere la modellazione 3D, applicandola ad una propria idea che verrà sviluppata e realizzata.
Il progetto è promosso dall’associazione Faberaus, in collaborazione con l’associazione Urban Center, il sostegno della Fondazione di Sardegna ed il patrocinio del Comune di Cagliari. Com
Il 6 luglio la Mem ospita Oreficeria 4.0 primo appuntamento di “Laboratorio Condiviso”. Tradizione e innovazione si incontrano per generare sviluppo e progettualità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Gdf Cagliari: “il fabbisogno di sangue non va in vacanza”. I finanzieri di Cagliari al fianco della Sardegna con una giornata di donazioni.
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Massiccio attacco russo sull’ovest Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli. Polonia schiera i caccia.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dal 1° agosto: “Se reagite li aumenteremo”.
- Droni russi a Mykolaiv, una delle città del Sud del paese più colpita dopo Kerson. Presidente Usa: “Deluso da Putin. Lunedì importante dichiarazione su Russia”.
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.