Cagliari, 3 Lug 2’17 - Al via “Laboratorio Condiviso”, l'iniziativa dedicata alla formazione e produzione artigianale (oreficeria, ceramica e tipografia), dove tradizione ed innovazione si incontrano per generare lo sviluppo di nuove progettualità e sperimentare processi ideativi e realizzativi inediti attraverso l’utilizzo di macchine di fabbricazione digitale e strumenti tradizionali.
Si parte il 6 luglio, alle 11,30, alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari con il primo appuntamento dal titolo “Oreficeria e stampa 3D – Tavola rotonda”. Si approfondirà il rapporto tra oreficeria e stampa 3D e guarderà alle principali tendenze ed opportunità che l’incontro tra i saperi tradizionali e quelli innovativi hanno ed avranno per il lavoro degli artigiani. Sono invitati a partecipare alla tavola rotonda: orafi del territorio, la CNA Sardegna, l’Accademia di Belle Arti dell’Università di Sassari, l’Istituto Professionale Benvenuto Cellini, l’associazione Artimanos, l’Istituto Europeo di Design, il Comune di Cagliari.
Al pomeriggio, dalle 16 alle 19, ArtaRuga coworking e spazio creativo - FabLab Cagliari ospitano la prima sessione del workshop: è prevista una dimostrazione della macchina oreficeria di Formlabs e la formazione alle tecnologie additive. Seguirà un aperitivo.
La giornata di venerdì 7 luglio sarà invece incentrata sul tema “Modellazione 3D, dall’idea al progetto. Dalle 10 alle 14, sempre nella sede FabLab, avrà luogo la seconda sessione del workshop. I partecipanti potranno apprendere la modellazione 3D, applicandola ad una propria idea che verrà sviluppata e realizzata.
Il progetto è promosso dall’associazione Faberaus, in collaborazione con l’associazione Urban Center, il sostegno della Fondazione di Sardegna ed il patrocinio del Comune di Cagliari. Com
Il 6 luglio la Mem ospita Oreficeria 4.0 primo appuntamento di “Laboratorio Condiviso”. Tradizione e innovazione si incontrano per generare sviluppo e progettualità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revocata la detenzione domiciliare ad un 33enne di Maracalagonis e poi condotto e rinchiuso in carcere dai Carabinieri della Stazione del paese.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Operazioni dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari di controllo in Piazza del Carmine: allontanati quattro soggetti, una donna deferita per resistenza e inosservanza ai provvedimenti dell’Autorità.
- Gli Stati Uniti e il presidente Trump con le mani insanguinate di innocenti, donne e bambini, nel genocidio in corso a Gaza. Onu, gli Usa mettono il veto al cessate il fuoco.
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
- La scossa di Draghi all’Europa: “L’inazione minaccia competitività e sovranità”.
- Bonus Psicologo: oggi via le domande, come fare richiesta: fino a 1.500 euro.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.