Cagliari, 1 Lug 2017 - Ammonta a 2.600.000 euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Cagliari dalla Regione Sardegna per la bonifica e la messa in sicurezza del polo tecnologico di San Lorenzo. Gli interventi interesseranno i capannoni dell'ex inceneritore, la discarica e la stazione di travaso, tutt'ora in esercizio, che consente di trasferire i rifiuti dai mezzi che raccolgono i rifiuti in città agli autoarticolati di grandi dimensioni dedicati al trasporto agli impianti di lavorazione finale.
I capannoni dell'ex inceneritore, costruito nel 1968 e in funzione fino al 1988, verranno demoliti nel 2018. Prima della demolizione è prevista un'importante bonifica delle strutture: l’intervento complessivo comporterà una spesa di circa 1.800.000 euro, di cui 600.000 finanziati dalla Regione. La discarica sarà messa in sicurezza con una spesa che ammonta a 2.500.000 euro: 2.000.000 sono finanziamenti della Regione e 500.000 del Comune.
La sistemazione del polo tecnologico di San Lorenzo sarà completata da un terzo importante intervento. Il Comune ha infatti recentemente affidato i lavori di ampliamento e messa a norma della stazione di travaso, che inizieranno nei prossimi mesi.
La stazione sarà potenziata in vista dell’avvio del servizio di raccolta porta a porta, che verrà svolto con mezzi più piccoli di quelli attuali e che dovranno ricorrere con maggiore frequenza al trasferimento dei rifiuti nei mezzi di dimensione maggiore. Questo terzo intervento, per il quale saranno spesi 1.790.000 euro, è finanziato integralmente con fondi Dl bilancio del Comune. Com

Comune di Cagliari ottiene dalla Regione Sardegna 2.600.000 euro per bonifica e la messa in sicurezza del polo tecnologico di San Lorenzo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Open Arms, Procura di Palermo impugna giustamente l’assoluzione di Salvini. Lui davanti alla Legge è uguale agli altri.
- Caso Epstein, spunta una lettera oscena di Trump. Lui querela e chiede la desecretazione.
- New York sotto una tempesta: forti venti e piogge torrenziali. Stato di emergenza nel New Jersey.
- Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.Trump: “50 giorni per la pace o dazi del 100% contro Mosca”. Sì alle armi a Kiev, ma paghi l’Europa.
- Proseguono a Gaza le atrocità contro bambini e donne; L’esercito del criminale di guerra israeliano fa lanciare bombe sulle file per l’acqua, 43 uccisi di cui 20 bambini. E Israele come al solito per non essere accusa di genocidio si giustifica: “Un errore tecnico”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.