Cagliari, 1 Lug 2017 - Ammonta a 2.600.000 euro il finanziamento ottenuto dal Comune di Cagliari dalla Regione Sardegna per la bonifica e la messa in sicurezza del polo tecnologico di San Lorenzo. Gli interventi interesseranno i capannoni dell'ex inceneritore, la discarica e la stazione di travaso, tutt'ora in esercizio, che consente di trasferire i rifiuti dai mezzi che raccolgono i rifiuti in città agli autoarticolati di grandi dimensioni dedicati al trasporto agli impianti di lavorazione finale.
I capannoni dell'ex inceneritore, costruito nel 1968 e in funzione fino al 1988, verranno demoliti nel 2018. Prima della demolizione è prevista un'importante bonifica delle strutture: l’intervento complessivo comporterà una spesa di circa 1.800.000 euro, di cui 600.000 finanziati dalla Regione. La discarica sarà messa in sicurezza con una spesa che ammonta a 2.500.000 euro: 2.000.000 sono finanziamenti della Regione e 500.000 del Comune.
La sistemazione del polo tecnologico di San Lorenzo sarà completata da un terzo importante intervento. Il Comune ha infatti recentemente affidato i lavori di ampliamento e messa a norma della stazione di travaso, che inizieranno nei prossimi mesi.
La stazione sarà potenziata in vista dell’avvio del servizio di raccolta porta a porta, che verrà svolto con mezzi più piccoli di quelli attuali e che dovranno ricorrere con maggiore frequenza al trasferimento dei rifiuti nei mezzi di dimensione maggiore. Questo terzo intervento, per il quale saranno spesi 1.790.000 euro, è finanziato integralmente con fondi Dl bilancio del Comune. Com

Comune di Cagliari ottiene dalla Regione Sardegna 2.600.000 euro per bonifica e la messa in sicurezza del polo tecnologico di San Lorenzo
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un uomo fuori di se e armato di coltello, minaccia e insulta i Carabinieri della compagnia di Porto Torres: arrestato per minaccia e resistenza a P.U.
- Agenti della Squadra Volanti della Questura di Sassari mettono in salvo un uomo trovato esamine in casa da solo. Ora è fuori pericolo.
- Pd Sardegna, il segretario Silvio Lai: molto soddisfatti per sentenza Todde, ora spazio per una legislatura costituente su scuola, sanità, sociale, trasporti, economia, istituzioni. Ivana Russu nuova vicesegretaria.
- Maggiore equità e sostegno alle partorienti residenti in aree disagiate: approvate le nuove modalità di erogazione del contributo regionale.
- Calamità naturali: la Regione assegna 673 mila euro a 11 Comuni per interventi di grande urgenza e ripristino danni causati da frane e allagamenti.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Via libera del Cdm alla Manovra da 18 miliardi di euro. Tutte le novità.
- Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.Attacco russo a Kryvyi Rih Trump-Putin, vertice Budapest per chiudere guerra. Zelensky a Washington.
- Trump sente Putin, vertice a Budapest per chiudere la guerra. Zelensky oggi a Washington.
- Cortigiana non vuole dire prostituta ma una donna che frequentava stabilmente la corte di un sovrano.
- Uccide la compagna di 29 anni a coltellate e poi tenta il suicidio. L’uomo, 52 anni, avrebbe accoltellato la donna e poi avrebbe tentato di uccidersi. Ora è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- A 81 anni Vincenzo è il più anziano studente del Cpia di Assemini: la scuola come un regalo inaspettato.
- Visite gratuite per i tumori del seno al Molo Ichnusa di Cagliari. Dal 21 al 23 ottobre esami su prenotazione nell’ambulatorio mobile nella base operativa del team Luna Rossa.
- Prefettura Cagliari – Prima riunione del Tavolo dell’Osservatorio Provinciale sulla sicurezza stradale.
- Economia Sostenibile – Meloni, Confartigianato: Nell’Isola 14mila realtà impegnate nella sostenibilità ambientale, economica e sociale calate del 4,1% nell’ultimo anno. Elevato il numero dei lavoratori sardi introvabili nel settore: 61mila.
- Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico Duilio Casula. Il 20 ottobre coinvolti gli specialisti dell’Endocrinologia e della Reumatologia dell’Aou di Cagliari.