Cagliari, 22 Giu 2017 - Il Comune di Cagliari è stato partner del progetto “Frequenza200”, promosso dall'Ong WeWorld, da anni impegnata nella difesa dei diritti di donne e bambini e in Italia e nel Mondo), dalla Fondazione con Il Sud, dalla Cooperativa sociale La Clessidra e dalla Fondazione Somaschi Onlus.
Alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali e Salute, Ferdinando Secchi e di Yuri Marcialis, assessore alle Pubblica istruzione, Sport e Politiche giovanili, è stata presentata l'attività portata avanti nel territorio di Cagliari con azioni di intervento, di contrasto e prevenzione al fenomeno della dispersione scolastica.
L'iniziativa, partita a luglio 2015, è stata realizzata attivando un intervento integrato che ha coinvolto tutti gli attori che, a diversi livelli, sono espressione delle voci del quartiere (Comune, Scuola, territorio, famiglia, minori e operatori), attraverso una serie articolata di iniziative formative incentrate su culture, politiche e pratiche inclusive. Obiettivo: garantire il diritto allo studio e all’educazione.
“Durante due anni di attività - ha commentato Secchi - “Frequenza200” è stato in grado di incidere positivamente sul processo formativo, educativo e didattico, attraverso un lavoro territoriale e cooperativo, con metodologie basate sulla motivazione, ruolo attivo, valutazione e autovalutazione, nella costruzione di un’identità individuale e collettiva”.
E infatti in questo periodo sono state intercettate più di 110 famiglie che hanno visto i loro figli frequentare con assiduità di presenza, i centri ed un livello di soddisfazione dei beneficiari di oltre il 90%.
Questi risultati dimostrano l'efficacia delle attività proposte e del lavoro di coinvolgimento ed ingaggio dei ragazzi, delle loro famiglie e delle scuole.
È opportuno sottolineare inoltre l’efficacia dell'attività svolta e l'importante positivo impatto sociale che il progetto ha avuto sul quartiere Sant'Elia dove il centro base di “Frequenza200”, ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per i ragazzi e per le loro famiglie.
Per l'assessore Marcialis “la prosecuzione del progetto è auspicabile e da perseguire attraverso il suo sostegno”. Red-com

Il Comune di Cagliari in prima linea con “Frequenza200” per combattere la dispersione scolastica
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale sulla SS 293: deceduto sul colpo motociclista di 41 anni.
- Ambiente: tutela, biodiversità e sviluppo sostenibile. La Sardegna al centro della strategia europea 30×30.
- Pubblicato il cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.
- Ambulante di 74 anni arrestato dopo avere aggredito i Carabinieri della compagnia di Cagliari intervenuti per una lite. Lo straniero è accusato di resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Carabinieri della compagnia di Macomer e della Stazione di Bosa eseguono un’ordinanza di custodia in carcere nei confronti di un 48enne di Bosa accusato di maltrattamenti in famiglia.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- A Kiev altri 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina. E dopo il fallimento dell’incontro tra Russia e Ucraina in Turchia, Zelensky chiede a Ue “sanzioni per tutto ciò che finanzia macchina militare russa”.
- Terminati i colloqui a Istanbul con un fallimento, fonti ucraine: dalla Russia “richieste territoriali inaccettabili”. Gli ucraini si dovrebbero ritirare dai loro territori parzialmente occupati dai russi e lasciare tutto a loro.
- Niente tregue e proseguono i bombardamenti da parte dell’esercito del criminale di guerra Putin. Attacco di droni russi a Kiev. Starmer, Putin deve pagare per rifiuto pace. Vertice a Istanbul.
- Maltempo in Italia – Arriva la tempesta Ines con nubifragi e venti di burrasca. Allerta arancione in Sicilia.
- Altro crimine di Netanyahu già ricercato nel mondo per crimini contro l’umanità: infatti ieri ha ordinato una nuova strage di profughi a Jabalia, 80 morti di cui 22 bambini
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Ambiente: tutela, biodiversità e sviluppo sostenibile. La Sardegna al centro della strategia europea 30×30.
- Pubblicato il cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.
- La presidente Todde a Sorrento per il forum internazionale “Verso Sud” di Ambrosetti: “la coesione non è una concessione, è un diritto”.
- Salva-casa, l’assessore Spanedda replica al ministro salvini. “Nessuna disparità per i cittadini sardi, necessario fare chiarezza”.
- Alone del libro. Seconda giornata allo stand Sardegna. L’assessora Portas: “facciamo arrivare Satta, Lussu, Atzeni e i grandi autori sardi nelle scuole e tra i giovani”.