Pula, 17 2017 - Innovazione, cambiamento, futuro che è già presente. Si è ragionato intorno a questi temi, oggi nella sala del Forte Village a Santa Margherita di Pula, alla convention del network HRC, opportunità importante per presentare la Sardegna di oggi e le sue potenzialità a centinaia di aziende italiane e internazionali. Intervistato dal direttore di Panorama Giorgio Mulè, il presidente Pigliaru ha raccontato“il caso Sardegna”, una straordinaria storia di innovazione che comincia dagli anni ‘80 con la nascita del Crs4 e la grande avventura di internet, da Video Online a Tiscali sino all”attualità del Contamination Lab dell’Università, con la creazione di un tessuto del tutto particolare e la crescita di professionalità eccellenti. “Da isola, siamo consapevoli che esportare digitale è particolarmente facile perché in questo caso la geografia conta poco. Perciò crediamo sia molto importante puntare in questa direzione e sostenere le nuove imprese che investono competenze ed energie”, ha detto Francesco Pigliaru, ricordando che la Sardegna è seconda dopo la Lombardia per gli investimenti in venture capital, “dato ancora più clamoroso se messo in relazione con il numero degli abitanti. E stiamo parlando di cose molto concrete - ha proseguito il presidente Pigliaru - perché la tecnologia è la miglior alleata dei settori tradizionali, a partire dall’agricoltura e l’agroalimentare, sia sul fronte della produzione che su quello dell’approccio ai grandi mercati. Ed essere competitivi dal punto di vista innovativo è essenziale per attrarre investitori seri, esattamente come stiamo facendo.” Altro punto sottolineato da Francesco Pigliaru è stata l’importanza dell’istruzione. “Per noi una priorità assoluta”, ha spiegato il presidente della Regione illustrando le linee e gli interventi messi in atto con il programma Iscol@, sia per l’edilizia scolastica, “che vogliamo sia efficiente e adeguata ai tempi”, che per la didattica. “Facciamo la nostra parte perché gli studenti, abituati alla tecnologia, non si sentano catapultati nell’Ottocento quando entrano in classe, ma al contrario ritrovino lo stesso linguaggio che utilizzano nel tempo libero. Dobbiamo combattere il male della dispersione scolastica - ha concluso Francesco Pigliaru - e questo è un modo immediato per farlo.”

Tecnologia e imprese, Presidente Pigliaru alle aziende del Network Hrc: “Sardegna punta su innovazione e istruzione”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione: l’assessora Mariaelena Motzo alla tappa cagliaritana di Innovationship.
- Canada, Australia e UK riconoscono la Palestina. L’ira del criminale di guerra Netanyahu: “Combatteremo questi appelli”.
- Trump, Europa smetta di acquistare petrolio russo. Massicci attacchi russi sull’Ucraina.
- Sorpresi nel centro storico in possesso di Eroina, Cocaina, Marijuana e Hashish, arrestate 3 persone dai Carabinieri della compagnia di Sassari.
- Controlli in piazza del Carmine: identificate 37 persone e un arresto per violenza e resistenza
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel frattempo che Putin provoca l’Europa e la Nato l’esercito ucraino più preparato di quello russo, continua con un vasto attacco di droni ucraini sulle raffinerie russe: colpiti impianti di Saratov e Samara.
- Trump, uomo molto pericoloso che con le sue bugie nega la realtà solo per difendere il criminale di guerra Netanyhau che si vogliono spartire gaza, afferma: “Il genocidio è quello commesso il 7 ottobre”. Dimentica tutte le donne e bambini sterminati dai criminali israeliani.
- Putin: “700mila soldati al fronte”. Trump: “Deluso, ma non voglio la terza guerra mondiale”.
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Morti per il caldo in Europa, Italia al primo posto: oltre 4500 le vittime. Solo a Milano i decessi sono stati 1100, 835 a Roma; 630 ad Atene, 1.444 in tutta la Francia.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Salone della nautica di Genova, l’assessore Cuccureddu allo stand rete dei porti della Sardegna: “Sardegna consolida primato come destinazione più attrattiva al mondo anche per velisti e charter”.
- Chiarimenti su incontri della presidente Todde con le scuole sarde.
- Attestati di formazione falsi, lavoro nero e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: imprenditore denunciato dai Carabinieri del Nil di Sassari.
- Il Deputato sassarese Silvio Lai è il nuovo segretario del Pd della Sardegna.
- Protezione civile e Corpo forestale: via libera al protocollo d’intesa sull’utilizzo dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto.