Pula, 17 2017 - Innovazione, cambiamento, futuro che è già presente. Si è ragionato intorno a questi temi, oggi nella sala del Forte Village a Santa Margherita di Pula, alla convention del network HRC, opportunità importante per presentare la Sardegna di oggi e le sue potenzialità a centinaia di aziende italiane e internazionali. Intervistato dal direttore di Panorama Giorgio Mulè, il presidente Pigliaru ha raccontato“il caso Sardegna”, una straordinaria storia di innovazione che comincia dagli anni ‘80 con la nascita del Crs4 e la grande avventura di internet, da Video Online a Tiscali sino all”attualità del Contamination Lab dell’Università, con la creazione di un tessuto del tutto particolare e la crescita di professionalità eccellenti. “Da isola, siamo consapevoli che esportare digitale è particolarmente facile perché in questo caso la geografia conta poco. Perciò crediamo sia molto importante puntare in questa direzione e sostenere le nuove imprese che investono competenze ed energie”, ha detto Francesco Pigliaru, ricordando che la Sardegna è seconda dopo la Lombardia per gli investimenti in venture capital, “dato ancora più clamoroso se messo in relazione con il numero degli abitanti. E stiamo parlando di cose molto concrete - ha proseguito il presidente Pigliaru - perché la tecnologia è la miglior alleata dei settori tradizionali, a partire dall’agricoltura e l’agroalimentare, sia sul fronte della produzione che su quello dell’approccio ai grandi mercati. Ed essere competitivi dal punto di vista innovativo è essenziale per attrarre investitori seri, esattamente come stiamo facendo.” Altro punto sottolineato da Francesco Pigliaru è stata l’importanza dell’istruzione. “Per noi una priorità assoluta”, ha spiegato il presidente della Regione illustrando le linee e gli interventi messi in atto con il programma Iscol@, sia per l’edilizia scolastica, “che vogliamo sia efficiente e adeguata ai tempi”, che per la didattica. “Facciamo la nostra parte perché gli studenti, abituati alla tecnologia, non si sentano catapultati nell’Ottocento quando entrano in classe, ma al contrario ritrovino lo stesso linguaggio che utilizzano nel tempo libero. Dobbiamo combattere il male della dispersione scolastica - ha concluso Francesco Pigliaru - e questo è un modo immediato per farlo.”

Tecnologia e imprese, Presidente Pigliaru alle aziende del Network Hrc: “Sardegna punta su innovazione e istruzione”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Crolla il tetto di un ristorante, muore una ragazza di 31 anni, dieci i feriti. Ha perso la vita Mara Severin, la sommelier del ristorante stellato “L’Essenza”.
- Un turista straniero annegato a Cala Goloritzè (Baunei). Sul posto con i sanitari del 118 anche i Carabinieri della Stazione di Dorgali.
- Agenti della Squadra Mobile della Questura di Sassari arrestano un extracomunitario per atti osceni in luogo pubblico e resistenza a Pubblico Ufficiale.
- Terapia intensiva pediatrica all’ospedale brotzu, ok della giunta. Bartolazzi: “un grande polo di riferimento nell’ospedale dei bambini”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
- Kiev, gasdotto che riforniva basi militari esploso vicino Vladivostok. Ora La Casa Bianca – dopo tante esitazioni – ora sarebbe più aperta ad inasprire sanzioni contro Mosca.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dalla Giunta Regionale della Sardegna esprime solidarietà ai giornalisti di Sardinia Post.
- Rigenerazione urbana, la regione stanzia ulteriori 41 milioni di euro e potenzia l’impegno per investimenti strategici pluriennali nei comuni.
- Contrasto alla fast fashion ed educazione ambientale: dalla giunta due milioni per promuovere sostenibilità e cittadinanza attiva.
- Via libera definitivo ai piani di investimento: la Region Sardegna accende il motore dello sviluppo per le imprese sarde. Il vicepresidente meloni: strumento concreto per farle crescere.
- Il Consiglio regionale della Sardegna si riunirà domani 8 luglio alle 10,30. La presente annulla e sostituisce la precedente.