Press "Enter" to skip to content

Polizia di Stato di Sassari conclude Progetto Icaro

Sassari 16 Giu 2017 - Si è conclusa questa mattina la campagna della Polizia di Stato denominata “Icaro”, giunta alla 17/Ma Edizione e dedicata alla sicurezza stradale, che quest’anno è stato abbinata al progetto “Biciscuola” e che ha visto coinvolti i bambini delle scuole. Il progetto ha interessato 20 istituiti della provincia di Sassari, dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie, con la partecipazione di oltre 1500 bambini.

La bicicletta rappresenta, infatti, il primo veicolo guidato dai più piccoli, e pertanto lo strumento migliore per cominciare ad insegnare loro le regole della circolazione stradale.

Durante la giornata trascorsa nella sede della Questura e della Sezione della Polizia Stradale, i giovani studenti, accompagnati dai loro docenti e dai tutor della Sezione Polizia Stradale, hanno seguito con attenzione le divertenti lezioni sulle principali norme del Codice della strada, per poi cimentarsi in una prova pratica nella pista appositamente allestita nel piazzale della Questura, dove i bambini, nelle vesti di ciclisti, pedoni e piccoli poliziotti, hanno brillantemente meritato la loro prima patente di guida.

Nell’occasione la Polizia Stradale ha rivolto ancora una volta un invito alla prudenza e all’attenzione, poiché la causa principale degli incidenti stradali è la distrazione.

Sono stati ospiti in questa circostanza i bambini della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Li Punti.