Cagliari, 10 Giu 2017 - In occasione del concerto di Daddy Yankee in programma lunedì 12 giugno all'Arena Sant'Elia, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha firmato l'ordinanza che vieta la vendita e l'introduzione di bibite in bottiglie di vetro o in lattina in tutto lo spazio dello spettacolo.
Le bevande dovranno essere somministrate in bicchieri di plastica. Gli spettatori che vorranno eventualmente portare bottiglie di plastica all'interno dell'Arena Grandi Eventi dovranno consegnare i tappi all'ingresso.
La somministrazione di bevande alcoliche dovrà concludersi al termine del concerto e comunque non oltre le 24: a definire un orario diverso potrà essere la Commissione di vigilanza in occasione dell'ultimo sopralluogo prima dello spettacolo.
Le prescrizioni saranno valide a partire dalle 16 anche per tutti gli esercizi pubblici – inclusi quelli ambulanti – in tutta l'area attorno all'Arena e in particolare nel territorio compreso tra la via Pessagno, il viale San Bartolomeo e la Circonvallazione Sud.
Il provvedimento si è reso necessario per la partecipazione sicura del pubblico, atteso numerosissimo, e per prevenire situazioni che potrebbero creare danno alle persone. A vigilare sul rispetto dell'ordinanza saranno le Forze di Polizia e il Corpo di Polizia Municipale. Red

Disposizioni per la vendita di bevande al concerto di Daddy Yankee: le prescrizioni saranno operative dalle 16 di lunedì in tutta la zona dell’Arena Sant’Elia.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Nola, uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Media: “Nel piano Usa-Russia il Donbas va a Mosca e Kiev dimezza l’esercito”. Scontato e chiaro no di Zelensky. Trump parteggia per la Russia e vuole annientare insieme al criminale di guerra questo popolo fiero e coraggioso.
- A San Paolo Bel Sito in provincia di Napoli: uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Crisi del riciclo della plastica. L’assessora Laconi: “Filiera sotto forte pressione in tutta Italia. Un blocco in Sardegna avrebbe effetti immediati e più gravi”.
- Usi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in AulaUsi civici, approvata all’unanimità nelle commissioni la risoluzione. Mercoledì il passaggio in Aula

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nola, uccide la sorella e dopo l’omicidio videochiama la madre per mostrare il corpo.
- Kiev: “Usati missili Usa Atacms per colpire in Russia”. Zelensky oggi in Turchia. Axios: “Nuovo piano USA-Russia in 28 punti per la tregua”.
- Zelensky incassa nuove armi dalla Francia, oggi in Spagna. L’Italia conferma il suo sostegno e non tiene conto dell’amico del criminale di guerra russo Putin Salvini.
- Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia la convenzione e la società.
- Ancora bombe russe, 3 morti a Kharkiv. Zelensky oggi da Macron in cerca di aiuti.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “Maria de Buenos Aires” di Astor Piazzolla in prima assoluta per la Sardegna
- Mercoledì 12 novembre inizia la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica 2026 del Teatro Lirico di Cagliari.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Anima IF, domani a Cagliari prima giornata del festival che Is Mascareddas dedica agli adulti. In scena Valentino Mannias, Is Macareddas, Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi.
- “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” – Il musical della Compagnia All Crazy di Milano debutta per la prima volta a Cagliari Sabato 1° novembre – Teatro Doglio – doppio spettacolo alle ore 15:30 e 18:00.













