Nuoro, 7 Giu 2017 - L'Unità Operativa Formazione comunica che in data 26, 27 e 28 giugno 2017 si svolgerà, presso la Sala Conferenze dell’Ospedale San Francesco a Nuoro, il corso "La valutazione diagnostica dell'autismo: ADOS 2" - Responsabile Scientifico: Stefano Giuseppe Fancellu, Dirigente Medico presso il Servizio Territoriale di Neuropsichiatria Infantile dell'Area Socio Sanitaria Locale di Nuoro.
Obiettivo dell'evento formativo è acquisire la conoscenza dell’uso dell’ ADOS (Autism Diagnostic Observation Schedule) 2, uno degli strumenti più diffusi per la diagnosi di autismo.
Il corso è riservato ai dipendenti della ATS (Azienda per la Tutela della Salute) Sardegna-ASSL di Nuoro e destinato alle seguenti figure professionali: Neuropsichiatri, Psicologi, Logopedisti. Esterni a pagamento: Neuropsichiatri infantili, Psicologi e Logopedisti operanti presso i Servizi di NPIA delle Aree Socio Sanitarie Locali della ATS Sardegna; Neuropsichiatri infantili Liberi Professionisti.
Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) n. 31,2.
Il modulo d’iscrizione (scaricabile dal sito ASSL di Nuoro alla pagina: Formazione/Modulistica e documenti) deve essere inviato al numero di fax 0784 240862 o all'indirizzo di posta elettronica francescafenu@aslnuoro.it entro martedì 20 giugno 2017.
Gli ammessi saranno contattati dalla segreteria organizzativa. Com

Autismo: a Nuoro un corso sui nuovi strumenti diagnostici
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










