Cagliari, 20 Mag 2017 - "dalla regione nessun immobilismo su servitù militari, solo determinazione e fermezza. Il sottosegretario rossi sa benissimo che la nostra interlocuzione con il governo è continua e che la regione sta lavorando per ottenere un risultato coerente con la posizione espressa dal consiglio regionale nell'ordine del giorno del 12 giugno 2014". Lo dichiara il presidente della regione Francesco Pigliaru a proposito dell'intervento del sottosegretario Domenico Rossi alla camera dei deputati. "Sulla presenza militare in Sardegna la regione ha un obiettivo molto chiaro, il riequilibrio dei gravami, che stiamo perseguendo attraverso un confronto che a tratti è anche forte e difficile, come è naturale accada su argomenti di cui si discute da oltre trent’anni. Se alcuni risultati concreti li abbiamo ottenuti - prosegue il presidente, facendo riferimento alla sospensione delle esercitazioni nei poligoni per la prima volta nel periodo che va dal primo giugno al 30 settembre e il diritto all’indennizzo per i pescatori di capo frasca, atteso da 25 anni -, sulle altre questioni le nostre trattative non sono mai cessate. L'accordo al quale stiamo lavorando dovrà prevedere misure concrete di riequilibrio da attuarsi con modalità e tempi certi. Questa è la nostra posizione - conclude Francesco Pigliaru -, la ministra Pinotti, la presidenza del consiglio dei ministri, il sottosegretario rossi la conoscono bene e non da oggi."

Servitù militari. Pigliaru: nessun immobilismo. Da regione posizione chiara: attuare riequilibrio con modalità e tempi certi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente stradale sulla SS130 all’altezza di Villaspeciosa: due feriti, ingenti danni ai veicoli. Sul posto per i rilievi i Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Il Comandante Provinciale di Cagliari accoglie 36 Carabinieri del 144mo corso di formazione di base appena giunti: “Servite con passione, professionalità e vicinanza al cittadino”.
- Guardia di Finanza co-leader del progetto Fatf sull’asset recovery: pubblicate le nuove linee guida internazionali per il rafforzamento del recupero dei beni di provenienza illecita.
- Arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Cagliari presso l’aeroporto cittadino un nigeriano di 34 anni trovato con oltre un chilo di Cocaina ingerita tramite 60 ovuli nello stomaco.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Pula per evasione dagli arresti domiciliari un 33enne disoccupato del posto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.










