Cagliari, 19 Mag 2017 - Sono disponibili, nella Sala Consultazione della Biblioteca di Studi Sardi e Archivio Storico Comunale della Mediateca del Mediterraneo di Via Mameli, tre postazioni per la consultazione, in formato digitale, dei giornali: “L'Unione Sarda” (periodo 1889-2000), “La Nuova Sardegna” (1891-2000) e “L'Informatore del Lunedì” (1946-1982).
La ricerca può essere eseguite per data ed è possibile la stampa p il salvataggio degli articoli in formato pdf, secondo il tariffario vigente.
Per assicurarsi la disponibilità di una postazioni, è consigliabile prenotare la consultazione al numero: 070/6773863.
Gli orari al pubblico sono: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20, il sabato dalle 9 alle 14.
Consultazione giornali in formato digitale alla Mem
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Divieto di balneazione al Poetto, dal nuovo Ospedale Marino all’Ottagono, e ai chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195.
- Dal 17 Luglio il 40mo Ittiri Folk Festa, sarà Taiwan a rappresentare l’Asia.
- Medici in formazione specialistica, il commissario dell’Aou di Cagliari Vincenzo Serra: «Impegno per la valorizzazione e integrazione in azienda degli specializzandi».