Cagliari, 16 Mag 2017 - Saranno oltre 100 i responsabili dei consorzi di Confartigianato per l’acquisto e la vendita di energia elettrica e gas che, da domani 17 maggio fino al 19, da tutta Italia, si ritroveranno a Chia (sud Sardegna) per partecipare alla “Energies Summer School 2017”, l’annuale convention di formazione e informazione sui temi energetici.
I lavori, verranno aperti alle 16.15 dai saluti di benvenuto del VicePresidente Vicario Regionale di Confartigianato Sardegna, Antonio Matzutzi, e del Segretario di Confartigianato Sud Sardegna, Pietro Paolo Spada.
Al Caem e al Cenpi, questi i due consorzi di Confartigianato presenti all’Hotel Chia Laguna, aderiscono ormai più di 16.000 imprese presenti in tutto il territorio nazionale, che si occupano di negoziare le migliori condizioni tariffarie per le forniture di energia elettrica e del gas. Oltre alle forniture elettriche delle 16.000 imprese, i consorzi hanno già attivi circa 24.000 contratti per le forniture delle famiglie, occupandosi anche di utenze domestiche.
I consorzi operano grazie ed esclusivamente per il tramite degli sportelli territoriali del Sistema Confartigianato cui si possono rivolgere tutti gli interessati. Oltre alle tariffe particolarmente vantaggiose (si pensi ad esempio che alle famiglie viene offerta la fornitura di energia elettrica con uno sconto del 20% sulle tariffe deliberate ogni tre mesi dall’Autorità per l’energia) è molto apprezzata, dalle imprese e dagli utenti domestici, l’assistenza fornita quando sorgono problemi o quando si devono fare aumenti di potenza, volture, nuovi contratti ecc.. Infatti il servizio viene effettuato non da anonimi e sconosciuti soggetti chiamati ad un numero verde, ma dai funzionari della Confartigianato locale che sono adeguatamente formati per poter assistere imprese e famiglie per le forniture elettriche, per informazioni e assistenza. Proprio per questo motivo nel corso dell’anno vengono effettuati momenti formativi dedicati agli addetti operativi della Confartigianato del territorio.
In conclusione, Matzutzi porge il benvenuto a tutti gli ospiti in particolare al Presidente e Segretario Nazionale di Confartigianato, Giorgio Merletti e Cesare Fumagalli, al Presidente e Segretario di Confartigianato Veneto, Agostino Bonomo e Francesco Giacomin, al Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti e quello della Sicilia, Filippo Ribisi, ai Direttori di Confartigianato Vicenza, Francesco De Lotto e di Brescia, Carlo Piccinato, al Presidente di Federesco, Claudio Ferrari, al Presidente del Caem, Matteo Segafredo e quello del CENPI, Daniele Riva.