Press "Enter" to skip to content

Alla sua seconda stagione, la “Forte Arena” si afferma in Sardegna come centro artistico-culturale di alto prestigio

Santa Margherita di Pula (Ca), 16 Mag 2017 - È stata presentata oggi, durante la conferenza stampa al Forte Village Resort e alla presenza di Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Forte Village Resort, e di Claudio Orazi, Sovrintendente della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, la stagione 2017 della Forte Arena e la partnership stretta tra questa e il Teatro Lirico di Cagliari.

La Forte Arena, il Teatro sotto le stelle del Forte Village Resort, presenta per l’estate 2017 un calendario di altissimo livello grazie alla presenza  di  “stelle”  internazionali. Inaugurata lo scorso anno  e  ricavata all’interno  di  un’area  che  si  può  definire  un  vero  e  proprio  anfiteatro  naturale  con  una  capienza  di  5000 persone, l’Arena  si  afferma  come  fulcro  culturale  in  Sardegna  e  diventa  strumento  di  promozione  e valorizzazione del territorio a livello internazionale con oltre 10 appuntamenti proposti. Alla sua seconda stagione, La Forte Arena sceglie la cultura come potente strumento di promozione turistica, grazie al suo forte  richiamo  mediatico.  Ed  è  la  passione  condivisa per  l’Opera  lirica  italiana, patrimonio  culturale che ci distingue per la sua unicità a livello mondiale, che dà origine al connubio  d’eccellenza  tra  il Forte Village Resort e il Teatro Lirico di Cagliari.

Dopo la collaborazione in occasione dello spettacolo di Andrea Bocelli lo scorso luglio, che ha visto l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari incantare pubblico e critica internazionali, la Forte Arena è stata scelta come location ideale per ospitare rappresentazioni liriche di alto livello e di qualità. Un attento studio, di carattere tecnico-logistico-artistico, ha portato a definire ottimale l’allestimento di Il Rigoletto. La stagione verrà inaugurata il 10 giugno con la prima del celeberrimo melodramma di Giuseppe Verdi appunto, messo in scena in una sontuosa ricostruzione della Mantova rinascimentale e che vedrà sul palcoscenico Leo Nucci, baritono di fama internazionale e considerato l'interprete per eccellenza di quest'opera verdiana. Seguiranno altri due appuntamenti: il 17 e 24 giugno.

A tal proposito afferma Lorenzo Giannuzzi: “È  per  noi  motivo  di grande orgoglio inaugurare questa ricca stagione della Forte Arena con Il Rigoletto, una delle opere liriche più celebrate che contraddistingue l’Italia nel mondo, grazie alla partneriship rinnovata con il Teatro Lirico di Cagliari. L’opera  verdiana  sarà  seguita da  una  stagione  colma  di  “stelle  internazionali”  da  Roberto  Bolle,  a  Il  Volo,  passando  per  il  genere  dei musical e terminando con la tradizione della musica italiana e francese, con Al Bano e Romina e Charls Aznavour. Credo fortemente che il nostro obiettivo sia che la Forte Arena possa affermarsi a livello nazionale, forte strumento di promozione e richiamo nell’Isola di tantissimi turisti ed appassionati”.

Aggiunge Claudio Orazi, Sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari: “Il Teatro Lirico di Cagliari e il Forte Village Resort hanno instaurato già dal 2016 una collaborazione artistica straordinaria finalizzata alla crescita internazionale del Teatro ed alla valorizzazione del turismo culturale in Sardegna. Il Forte Village Resort  ha  aderito  alle  opportunità  che  l’ART  BONUS,  fortemente  voluto  dal  MIBACT,  prevede  per  gli investimenti nei teatri d’opera. Il Teatro Lirico di Cagliari produrrà un grandioso Rigoletto con l’entusiasmo e la  professionale  partecipazione  dell’Orchestra, Coro e Tecnici, che affiancheranno un cast di interpreti internazionali guidati dal direttore Donato Renzetti.”

La  stagione  della  Forte  Arena  proseguirà  con  spettacoli  di  “stelle”  internazionali  di  alto  prestigio  a  livello mondiale: Il 21 luglio i riflettori saranno tutti su Roberto Bolle, l’Étoile della Scala –  anche Principal Dancer dell’ABT di New York, che ritornerà in Sardegna con il suo spettacolo “Roberto Bolle and Friends”. Seguirà il 28 luglio Il Volo che intratterrà il pubblico della Forte Arena con le note di alcune delle arie che l'immaginario collettivo internazionale non può che associare all'intramontabile, romantica, appassionata melodia italiana.

Il mese di agosto inizierà con la presenza eccezionale di una delle coppie più amate del panorama musicale italiano, il Duo di “Felicità” Al Bano e Romina, di nuovo assieme il 6 agosto sul palco della Forte Arena. Il 13 Agosto sarà invece il momento del simbolo della canzone francese per eccellenza, Charles Aznavour che proporrà i suoi successi dagli anni ’50 ad oggi.

A rendere questa stagione 2017 ancora più entusiasmante due musical di fame internazionale. Doppio appuntamento il 14 e 15 Luglio per Mamma Mia!, prodotto dalla PeepArrow Entertainment e Il Teatro Sistina per la regia e l'adattamento di Massimo Romeo Piparo. La più celebre commedia musicale degli anni 2000 con le mitiche canzoni degli ABBA sarà per la prima volta realizzata da una grande produzione tutta italiana con  un  cast  di  oltre  30  artisti  e  un’orchestra  che  suonerà  dal  vivo posizionata  all’interno della scena. La stagione della Forte Arena si chiuderà ancora con un musical, nelle serate del 25 e 26 agosto. Sarà la volta di Jesus Christ Super Star, l'opera rock famosa nel mondo composta da Andrew Lloyd Webber con testi di Tim Rice, firmato da Massimo Romeo Piparo e prodotto dalla PeepArrow Entertainment.

Grazie alla collaborazione con il Teatro Lirico di Cagliari e ad un calendario di eventi di altissimo livello, la Forte Arena ha tutti i presupposti per affermarsi nel panorama artistico e culturale del nostro paese. Com-red

More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »