Cagliari, 11 Mag 2017 - Cagliari si prepara a diventare capitale italiana di beach tennis per studenti. La settimana ventura, dal 16 al 18 maggio, la spiaggia del Poetto, nell'area prospiciente "Il Lido", sarà tutta vivere tra sport, mare e divertimento, pronta ad accogliere, per la prima volta in assoluto in Sardegna e in Italia, la manifestazione riservata ai giovanissimi.
Sotto l’occhio attento dell'Amministrazione comunale, in particolare dell'assessore allo Sport Yuri Marcialis, e dei responsabili del progetto “Beach tennis a scuola”, si lavora per completare gli ultimi dettagli dell'evento che ha visto coinvolti ben 18 istituti scolatici del Capoluogo, Quartu Sant'Elena, Monserrato, Selargius, Guspini e Carbonia. Oltre 2mila gli studenti che hanno partecipato al progetto. Di questi circa 150 parteciperanno alla fase finale.
“È una manifestazione importante per la città perché gli sport da spiaggia, come appunto il Beach Tennis, possono essere una tipologia trainante di tutto il movimento sportivo e dall'attività motoria per i ragazzi, a cominciare proprio dalle scuole”, ha detto stamattina Yuri Marcialis all'incontro con i giornalisti svoltosi nel Palazzo Civico di viale San Vincenzo 4.
In perfetto accordo con il rappresentante dell'esecutivo comunale anche Beppe Martinez fiduciario regionale Beach Tennis e membro del comitato nazionale Beach Tennis secondo cui “la scuola è il veicolo migliore per promuovere ogni tipo di disciplina sportiva”.
Si partirà quindi martedì prossimo, il 16 maggio, alle 9 del mattino, con le qualificazioni “a gironi”, per passare poi alle finali. E giovedì, il 18, sempre nello Stabilimento balneare “Il Lido” ci saranno le premiazioni.Com

Tutto pronto per i Campionati studenteschi di Beach Tennis: dal 16 al 18 maggio al Poetto in 150 si contenderanno il podio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










