Press "Enter" to skip to content

Ingresso gratuito nei Musei del Polo Museale della Sardegna Cagliari, 13 e 14 maggio 2017

Cagliari, 11 Mag 2017 - Il Polo Museale della Sardegna partecipa alla manifestazione Monumenti Aperti a Cagliari, nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 maggio, con un ricco programma e la visita gratuita del Museo Archeologico Nazionale, della Pinacoteca Nazionale e dello Spazio San Pancrazio e della Basilica di San Saturnino.

Al Museo Archeologico i “ciceroni” saranno i bambini della Chatterbox English School che proporranno visite guidate in italiano e inglese, mentre continua il progetto Musei di Storie con l’evento, diventato già di grande successo, Piccoli Costruttori di Nuraghi, dove bambini e ragazzi potranno “edificare” con le loro mani i monumenti archeologici grazie a materiali leggeri che permettono di sperimentare tecniche e metodi costruttivi del periodo prenuragico e nuragico.

Nella Pinacoteca Nazionale e nello Spazio di San Pancrazio, sempre in Cittadella dei Musei, all’interno del progetto Cultura senza barriere gli studenti del Liceo Classico “G.M. Dettori” effettueranno delle visite guidate per non vedenti e non udenti, mentre gli studenti del Liceo Classico “G. Siotto Pintor” saranno disponibili ad illustrare il percorso espositivo a tutti i visitatori.

La Basilica di San Saturnino resterà aperta al pubblico nelle giornate di sabato 13 e domenica 14, dalle 9.00 alle 19.00 con visite guidate a cura del Liceo Classico e musicale della Scuola superiore Convitto nazionale, del Liceo Artistico Foiso Fois e dell’Associazione ANFASS ONLUS Cagliari.

Inoltre, sabato 13 maggio, per la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, promossa dall’AIS, si terrà nella Pinacoteca Nazionale, dalle 10.00 alle 13.30, una conferenza dal titolo: Vitigni e cultivar tradizionali: un’identità da preservare e un patrimonio da valorizzare.

Infine, sempre sabato 13, dalle 16.00, all’interno del Museo Archeologico verranno allestiti spazi di degustazione guidata a cura dell’Associazione Italiana Sommelier.

 

More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »