Cagliari, 11 Mag 2017 - L'Amministrazione comunale ha avviato la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano particolareggiato del Centro storico (PpCs) “per le parti in trasformazione oggetto di ri-adozione con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 20 aprile 2016”, come previsto dalla Provincia di Cagliari (oggi Città Metropolitana) con Determinazioni Dirigenziali n. 25 del 25 ottobre 2016 e n. 28 del 9 novembre 2016.
La procedura di VAS si articola nelle seguenti fasi: orientamento (scoping), definizione del Rapporto ambientale, consultazione, valutazione e decisione.
Tale procedura sarà formalmente avviata con l'incontro di scoping, che si terrà martedì 30 maggio 2017 alle ore 10 nella sala polifunzionale del Parco di Monteclaro, a cui sono invitati a partecipare i soggetti competenti in materia ambientale individuati dalla Città Metropolitana (Autorità competente).
Il processo di Valutazione Ambientale Strategica rappresenta un'opportunità per far conoscere meglio il piano ai portatori di interesse e all'intera cittadinanza, nonché per apportare eventuali modifiche e/o migliorie finalizzate all’integrazione delle considerazioni ambientali all'interno del Piano stesso, laddove le stesse si rendessero opportune e/o necessarie.
Pertanto, durante la fase di consultazione, il Comune di Cagliari intende promuovere una serie di incontri destinati al pubblico al fine di fornire una completa informazione sulla parte del piano in ri-adozione e sul Rapporto ambientale, nonché acquisire ulteriori elementi di conoscenza e di valutazione per la decisione finale.
In particolare, si prevede di realizzare una serie di incontri incentrati sulle seguenti tematiche:
- parte del PpCs in ri-adozione riferita al centro storico di Cagliari;
- parte del PpCs in ri-adozione riferita alla Municipalità di Pirri;
- focus dedicato Ambiti di ricomposizione e riordino;
- focus dedicato ai piani attuativi già approvati;
- focus dedicato alle Classi di Valore III.A.2 e III.A.3;
- focus dedicato ai progetti strategici per lo spazio pubblico e ai Programmi tematici di riqualificazione e valorizzazione.
L'Autorità competente è la Città Metropolitana di Cagliari - Area Tecnica - Settore Programmazione e Lavori Pubblici - Servizio Programmazione e Pianificazione territoriale. L'Autorità procedente è il Comune di Cagliari – Servizio Pianificazione Strategica e territoriale.
Il Rapporto preliminare (documento di scoping) è consultabile nell'apposita area tematica del Portale istituzionale accessibile anche attraverso il link indicato più otto fra “Correlati”. Red

Avviata la VAS del Piano particolareggiato del centro storico: il 30 aprile il primo incontro ufficiale con le autorità competenti in materia ambientale che darà formalmente l’inizio all’iter.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Servizi straordinari di controllo del territorio nel centro di Olbia da parte degli agenti della Polizia di Stato: oltre 500 persone identificate.
- Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: “La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: “Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone”.
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Incidente stradale sulla SS130 all’altezza di Villaspeciosa: due feriti, ingenti danni ai veicoli. Sul posto per i rilievi i Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Il Comandante Provinciale di Cagliari accoglie 36 Carabinieri del 144mo corso di formazione di base appena giunti: “Servite con passione, professionalità e vicinanza al cittadino”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: “La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: “Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone”.
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.








