Press "Enter" to skip to content

La Francia al voto sceglie un presidente tra Macron e Le Pen e sceglie anche l’Europa o la Russia. Aperti i seggi fino alle 20

Parigi, 7 Mag 2017 - Alle 8 si sono aperte le urne nei 66.546 seggi elettorali ripartiti in tutta la Francia, che accoglieranno i 47 milioni di elettori per il voto del ballottaggio presidenziale fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, che al primo turno di due settimane fa hanno incassato, rispettivamente, il 24,01% e il 21,3% dei voti.

Un'operazione che si svolge in stato di emergenza, con misure di sicurezza rafforzate e la mobilitazione di 50.000 fra poliziotti e gendarmi, in aggiunta ai militari e ai vigili urbani che presidiano normalmente i seggi, nel timore di attacchi terroristici.

Il tasso di astensione può fare una differenza cruciale sul risultato finale: al primo turno è stato del 22,2%. Tradizionalmente dal 1974 in poi la partecipazione in Francia cresce al secondo turno, ma in questo caso è un'incognita. I seggi si chiuderanno alle 19 e alle 20 nelle grandi città. Vigilia della consultazione avvelenata dagli hacker che hanno rubato 9 giga di mail dello staff di Macron.

560mila francesi che vivono fuori dalla Francia, hanno già votato.  Sono 1,3 milioni i francesi iscritti nelle liste elettorali, che vivono nei Territori d'Oltremare o risiedono all'estero. Quest'anno la partecipazione è stata più alta del 6% rispetto alle presidenziali del 2012.  Le operazioni di voto si sono già concluse a Saint-Pierre e Miquelon, un arcipelago di isolotti montuosi e scogli, nell'Oceano Atlantico, a sud di Terranova; nella Guyana Francese, in America meridionale; nelle Antille e in Polinesia, a Wallis e Futuna, un altro minuscolo arcipelago tra le isole Fiji, le Samoa e Tonga, nell'Oceano Pacifico; e in Nuova Caledonia. Oggi, a partire dalle 06:00, si vota a Reunion e, dalle 07:00, a Mayotte.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »