Cagliari, 4 Mag 2017 – Domani alle 11 in Consiglio regionale il presidente Gianfranco Ganau inaugura la mostra “Sironi 1933 – I Figurini per Lucrezia Borgia”. In esposizione, fino all’ 11 agosto al piano terra del palazzo di via Roma, i figurini realizzati da Mario Sironi per la rappresentazione della “Lucrezia Borgia” di Gaetano Donizetti, in occasione della prima stagione del Maggio Musicale Fiorentino. Un patrimonio inestimabile custodito per anni nel palazzo del Parlamento sardo, proveniente dalla Casa del Teatro Chiappa che aveva realizzato i costumi per l'opera del celebre compositore lombardo, andata in scena nel 1933 al teatro comunale di Firenze. Sono esposti anche 10 costumi scenici messi a disposizione dal Teatro Massimo di Palermo che nel 1992 mise in scena l'opera di Donizetti dedicata ad una delle figure femminili più controverse del Rinascimento con gli abiti di scena realizzati proprio partendo dai figurini di Sironi. La mostra, curata da Giorgio Dettori, è realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna e la collaborazione del professor Moreno Bucci, curatore dell'archivio storico del Maggio Musicale Fiorentino. La mostra è aperta al pubblico ogni giorno, compresi i festivi, dalle 10 alle 13,30 e dalle 16 alle 20. L’ingresso è gratuito.

Domani alle 11 in Consiglio regionale l’inaugurazione della mostra “Sironi 1933 – I Figurini per Lucrezia Borgia”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Finché c’è guerra c’è speranza d’incassar – Blitz anticorruzione in Ucraina, coinvolti il ministro della Giustizia. Attacco droni su Saratov.
- Vertenza Bekaert, il 17 novembre l’incontro al Mimit. L’assessore dell’Industria Cani: “Produzione unica in Italia, la dismissione dello stabilimento di Macchiareddu è una questione nazionale”.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Vertenza Bekaert, il 17 novembre l’incontro al Mimit. L’assessore dell’Industria Cani: “Produzione unica in Italia, la dismissione dello stabilimento di Macchiareddu è una questione nazionale”.
- Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: “La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: “Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone”.
- Sopralluogo nelle campagne dell’Oristanese colpite dalla tromba d’aria. L’assessore Satta: “Già al lavoro per fornire risposte rapide e concrete alle imprese agricole colpite”.
- Concluso a Napoli il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici: eletti 4 dirigenti sardi.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.









