Press "Enter" to skip to content

CamineRAS in rosa: la Regione Sardegna partecipa al 100° Giro d’Italia

Cagliari, 4 Mag 2017 - Fino al 31 maggio, un fitto calendario di eventi per celebrare la partenza della manifestazione sportiva nell’isola. Il camper della Regione dentro la carovana del Giro: coinvolti anche i sindaci sardi con una gara “speciale” sulle due ruote

Il progetto CamineRAS – comunicazione, informazione incontro e ascolto itinerante sul territorio – è un’iniziativa della Regione Autonoma della Sardegna per promuovere un nuovo rapporto di comunicazione, dialogo e fiducia tra i cittadini e l’istituzione regionale, anche attraverso forme sperimentali di interazioni. Lo strumento scelto è un ufficio mobile itinerante che incontra i cittadini sul territorio raccogliendo istanze, esigenze e suggerimenti, diffondendo le iniziative e i servizi offerti dall’amministrazione regionale.

In occasione della partenza dalla Sardegna del 100° Giro d'Italia, grazie alla collaborazione con l’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, CamineRAS si tinge di rosa e fino al 31 maggio farà un tour della Sardegna per avvicinare i cittadini all'istituzione Regione e favorire il confronto diretto e la partecipazione attraverso eventi, spettacoli e attività per le scuole.

camineras in rosa per giro sardegna2CamineRAS in rosa prevede 42 appuntamenti in ben 52 località tra comuni e frazioni, da Cagliari a Sassari, con la sovrapposizione alla carovana del Giro d'Italia nelle tre tappe inaugurali da Alghero a Olbia (5 maggio), da Olbia a Tortolì (6 maggio) e da Tortolì a Cagliari (7 maggio).

Oltre che garantire nei comuni e nelle scuole la presenza istituzionale per favorire ascolto e dialogo, il camper di CamineRas in rosa si propone di sensibilizzare i sardi sui temi della mobilità sostenibile e di promuovere l'attività fisica e la Sardegna come destinazione sportiva ideale, attraverso iniziative culturali e di animazione, momenti di condivisione, interviste a campioni del pedale, sportivi in erba ed eccellenze sarde, ma anche a esperti di salute, preparazione atletica, fisiologia dello sport e alimentazione sana. L’evento sportivo rappresenta oggi una straordinaria occasione di promozione turistico-culturale per l’isola.

Pedalata energetica: i sindaci della Sardegna si sfidano sulle due ruote

Tra le tante iniziative promosse dalla Regione Autonoma della Sardegna in occasione del Giro d’Italia c’è anche un contest tra i sindaci dei comuni toccati dall’evento sportivo: i primi cittadini si sfideranno su una bicicletta statica in una pedalata energetica della durata di un minuto. Vincerà chi, al termine dell’evento, avrà prodotto più watt.

La risposta da parte dei sindaci e delle amministrazioni comunali nella prima parte del tour di CamineRAS in rosa è stata straordinaria: le performance degli amministratori locali sono state spesso accompagnate dalla presenza e dal tifo dei cittadini, che vivono il contest come una vera e propria competizione a due ruote tra i comuni della Sardegna.

 

 

Instagram: il Challenge per le migliori foto in rosa

Anche Instagram sarà teatro di una gara. In attesa del Giro d’Italia, sui social media sono apparse moltissime foto che testimoniano il fermento intorno all’evento sportivo: biciclette rosa immortalate nei vicoli e nelle piazze delle città toccate dalle tappe in Sardegna, murales e perfino alcuni piatti tipici realizzati in chiave rosa per omaggiare il #giro100. Per amplificare il racconto dal basso, gli account @visit.sardinia e @Igers_Sardegna hanno lanciato il challenge #SARDEGNAINROSA.

 

La sfida è quella di raccontare la Sardegna a tutto tondo, da Nord a Sud, da Est a Ovest, attraverso il filo conduttore del colore rosa: un tramonto rosa, un fiore o qualsiasi altro elemento all'interno della foto che però lasci facilmente intuire che è stata scattata sull'Isola. Si può partecipare dal 1° al 21 maggio aggiungendo gli #sardegnainrosa, visitsardinia e igersardegna. I tre autori delle foto più rappresentative verranno omaggiati con la maglia del giro personalizzata per la Sardegna. Fino alla conclusione del challenge alcuni scatti saranno condivisi sui canali social della Regione Autonoma della Sardegna.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »