Sassari, 29 Apr 2017 - Lunghe interlocuzioni, questa mattina a Sassari, tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru e il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio su infrastrutture, viabilità e trasporti in Sardegna. L’incontro, in più momenti, è stato l’occasione per condividere e approfondire lo stato di avanzamento di importanti opere infrastrutturali, in particolare della mobilità su strada, e le criticità legate alle attività di Anas in Sardegna.
Dopo un primo momento nella sede della Regione Sardegna, cui ha preso parte anche l’assessore regionale dei Lavori pubblici Paolo Maninchedda, Pigliaru e Delrio hanno partecipato alla conferenza stampa dell’Anas, dove il presidente Armani ha illustrato lo stato dei lavori della Sassari-Olbia e l’apertura al traffico dal km 26,300 al km 29,100 del terzo lotto della strada statale 729.
“Sulla Sassari-Olbia abbiamo fatto passi avanti importanti, ma ci sono altri cantieri che hanno bisogno di molta più iniziativa. Non possiamo permetterci buchi gravi nella mobilità: abbiamo bisogno di una governance diversa, e più efficace”, ha detto il Pigliaru facendo riferimento, in particolare, alla strada 195 per Pula, 554 per Villasimius e al manto della 131 verso Sassari. “Per evitare i ritardi che oggi siamo costretti a evidenziare, noi crediamo che un portafoglio importante come quello della viabilità sarda debba essere affidato a una gestione speciale e decentrata che consenta modalità di impulso, di controllo e quando necessario anche di sanzione”.
“Non esistono motivazioni politiche alla base delle legittime e sacrosante richieste che la Regione sta mettendo in campo, se non la criticità delle progettazioni e dei cantieri del sistema stradale sardo” ha poi dichiarato Pigliaru a margine della conferenza stampa. “La buona notizia di oggi è la condivisione da parte di tutti, con l'impegno del Ministro, dell’individuazione di un’organizzazione rinforzata per le attività che riguardano la Sardegna, per migliorare l'esecuzione delle opere ed evitare ritardi sul grande disegno progettuale che abbiamo messo in campo assieme al Governo, anche attraverso il Patto per la Sardegna”.
Il ministro Delrio ha condiviso la posizione espressa dal Presidente Pigliaru ed ha segnalato all’Anas la necessità di individuare rapidamente uno strumento specifico per migliorare l’esecuzione dei molti progetti in campo. A fronte della buona notizia sui progressi della nuova Sassari-Olbia, con i lotti che vengano cantierizzati e finalmente consegnati, il Ministro ha riconosciuto la necessità di accelerare su tanti altri punti della rete stradale e sui problemi di performance e di esecuzione dei cantieri, e dichiarato la disponibilità, con Anas, a mettere a correre nuovi strumenti.
Più in generale, è stato toccato il tema delle principali criticità sui collegamenti e sono stati ricordati gli investimenti sulle ferrovie, il lavoro su Meridiana e sull’aeroporto di Alghero, il grande impegno sull'insularità, l’obiettivo di fare rete fra gli aeroporti sardi e fare sistema tra le due autorità portuali, per potenziare l’Isola al meglio.

Pigliaru – Delrio, incontro a Sassari su viabilità: bene Sassari-Olbia, ma serve gestione diversa e meno centralizzata
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti e Commissione Speciale per la legge statutaria.
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026, realizzato con il contributo dell’artista Luigi “Renè” Valeno, e degli scrittori Maurizio de Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma.
- Comitato di Sorveglianza 2025 al servizio della dignità, l’assessora del Lavoro Desirè Manca: “Nel 2025 abbiamo messo in campo il 40% degli interventi avviati dal 2022”.
- Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe: negli Sms viene chiesto di chiamare numeri a pagamento con prefisso 893.
- Mercoledì 12 novembre inizia la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica 2026 del Teatro Lirico di Cagliari.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Consiglio Sardegna – Calendario settimanale Commissioni permanenti e Commissione Speciale per la legge statutaria.
- Comitato di Sorveglianza 2025 al servizio della dignità, l’assessora del Lavoro Desirè Manca: “Nel 2025 abbiamo messo in campo il 40% degli interventi avviati dal 2022”.
- FormaRAS, al via la nuova piattaforma e-learning per il personale Ras. Ass. Motzo: “Un investimento strategico sul capitale umano e sull’innovazione organizzativa”.
- Turismo: prima riunione dei sindaci dei Borghi caratteristici della Sardegna.
- Vertenza Bekaert, il 17 novembre l’incontro al Mimit. L’assessore dell’Industria Cani: “Produzione unica in Italia, la dismissione dello stabilimento di Macchiareddu è una questione nazionale”.








