Cagliari, 28 Apr 2017 - Il presidente Guido Portoghese ha convocato il Consiglio comunale per martedì 2 maggio alle 17,30 nella consueta sede del Palazzo Civico di via Roma 145. Nel corso dell'assemblea saranno trattati i seguenti punti all'ordine del giorno: approvazione volume in deroga ai sensi dell'articolo 32 del Regolamento Edilizio - immobile ad uso scuola professionale sito in Cagliari Pirri via Platone n. 1/3, di proprietà dell'Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale per la Regione Sardegna (I.E.R.F.O.P.) Onlus - ottemperanza sentenza Tar Sardegna n. 643/16; istituzione della Commissione consiliare permanente Pari Opportunità - proposta di deliberazione di iniziativa consiliare ai sensi dell'articolo 25 del Regolamento del Consiglio comunale, presentata dai consiglieri Rodin, Massa, Petrucci, Bistrussu e Matta; adozione della variante di adeguamento del Piano di classificazione acustica del territorio comunale di Cagliari conseguente all'approvazione definitiva della variante urbanistica al Puc (Piano urbanistico comunale), relativa alla disciplina prevista dall'articolo 64 delle Norme tecniche di attuazione, QN 15 Borgo Sant'Elia -Su Siccu, sottozona GP1, aree pertinenziali stadio Sant'Elia (unità cartografiche 2c, 2d, 2e, 2f) – (prot. n. 98 del 11.04.2017); riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194 comma 1° lettera A del Decreto legislativo n.267/2000 derivante dalla sentenza n. 1385/2016 del Giudice di Pace di Cagliari, del 30 novembre 2016; mozione sui criteri, adottati dalla Commissione Elettorale comunale, per l'individuazione degli scrutatori, primo firmatario consigliere Carta; mozione sulla situazione stalli e pass per disabili, presentata dal consigliere Sorgia (proposta di deliberazione n. 14 del 23 gennaio 2017);
- mozione sull'estensione delle aree pedonali nel centro storico, primo firmatario consigliere Massa (proposta di deliberazione n. 31 del 6 febbraio 2017); mozione sui bambini nati troppo presto e troppo piccoli, prima firmataria consigliera Matta (proposta di deliberazione n. 23 del 30 gennaio 2017);
- mozione “Deu seu Casteddu (Io sono Cagliari)”, primo firmatario consigliere Tramaloni (proposta di deliberazione n. 29 del 2 febbraio 2017); mozione per la creazione di un protocollo d'intesa con le Associazioni sportive con il rilascio alle aderenti di una Certificazione di qualità per la propria Associazione, primo firmatario consigliere Benucci (proposta di deliberazione n. 30 del 6 febbraio 2017); ozione per revocare l'alienazione dell'immobile denominato “Palazzo Accardo” sito all'angolo tra il largo Carlo Felice e la via Crispi, così come previsto dal Piano delle Valorizzazione e Alienazioni 2016/2018, presentata dal consigliere Ibba (proposta di deliberazione n. 32 del 6 febbraio 2017); mozione per la riqualificazione della piazza Matteotti, presentata dai consiglieri Onnis e Angius (proposta di deliberazione n. 33 del 6 febbraio 2017); rdine del giorno per l'approvazione di una legge regionale per disciplinare degli interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, prima firmataria consigliera Iannelli (proposta di deliberazione n. 38 del 9 febbraio 2017); ordine del giorno per sollecitare il Governo e il Parlamento a intervenire con atto avente forza di legge per dare piena attuazione alla sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale a favore dei titolari di pensione, primo firmatario consigliere Balletto (proposta di deliberazione n. 40 del 9 febbraio 2017); ordine del giorno sul trasferimento degli ex magazzini dell'Aeronautica Militare di via Simeto, primo firmatario consigliere Bistrussu (proposta di deliberazione n. 55 del 1 marzo 2017).
In avvio di lavori, alle 17, le interrogazioni dei consiglieri a sindaco e assessori.
Con preghiera di cortese diffusione. Informazioni e dettagli su www.comune.cagliari.it