Cagliari, 28 Apr 2017 - Cambia l'orario di apertura al pubblico dei Mercati civici di Cagliari. Con ordinanza n. 11 del 21 aprile 2017, il sindaco Massimo Zedda ha infatti disposto che a partire dal prossimo 15 maggio i mercati di San Benedetto, via Quirra, Sant'Elia, Pirri e Santa Chiara, nei giorni feriali (da lunedì a sabato), potranno aprire alle 7 del mattino e chiudere facoltativamente alle 15, anziché alle 14.
Apertura a turno anche nelle giornate di domenica, dalle 7 alle 13. Secondo il calendario il primo sarà il mercato di Sant’Elia che aprirà il 21 maggio. Seguono, il 28, sempre del mese di maggio, quello di Pirri e Santa Chiara. Il 4 giugno spetta invece al Mercato di San Benedetto e l’11 a quello di via Quirra. Il 18 di nuovo a Sant’Elia e il giro riparte con lo stesso ordine (Pirri, Santa Chiara, San Benedetto via Quirra e Sant'Elia).
“Considerato che il potenziamento e la valorizzazione dei Mercati civici si attua non solo attraverso l'ampliamento dei servizi offerti alla collettività – si legge testualmente nell'ordinanza sindacale - ma altresì con la previsione di una diversa articolazione dell'orario di servizio dei mercati, tale da favorire uno sviluppo delle attività di vendita che possa contribuire a riposizionare i mercati nel tessuto produttivo cittadino”.
E ancora “considerato che, in tal senso, il prolungamento dell'orario giornaliero di apertura fino alle 15 nei giorni feriali e la previsione di giornate straordinarie di apertura rappresentano due interventi in grado di venire incontro sia alle esigenze degli utenti del mercato, avvantaggiati da una più ampia fruibilità della struttura, che alle esigenze degli operatori che desiderano ampliare il loro periodo di vendita”, i mercati potranno restare aperti anche per tutto il mese di dicembre, osservando la chiusura nelle sole giornate del 25 e del 26 dalle 7 alle 15 (giorni feriali) e dalle 7 alle 13 (giorni festivi). Nelle giornate del 24 e del 31 faranno invece orario continuativo dalle 7 alle 18.
Solo il Mercato di San Benedetto dovrà obbligatoriamente restare aperto nella giornata del 2 giugno (Festa della Repubblica), con orario continuativo dalle 7 del mattino fino alle 6 del pomeriggio.
Cambia l’orario di apertura al pubblico dei Mercati civici cittadini: apertura prolungata fino alle 15 da lunedì a sabato. A turno anche la domenica.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Gdif Oristano: sequestrata maxi piantagione di Cannabis sativa e denunciato un responsabile.
- Attacco di droni, la Polonia schiera 40mila soldati. Chiesta riunione Consiglio di Sicurezza Onu.
- Ad un algherese gli rubano la bicicletta mentre fa la spesa: identificato e denunciato dalla polizia l’autore dagli8 agenti del Commissariato di P.S. di Alghero.
- Ok dalla Regione Sardegna alle “sezioni primavera” per la prima infanzia per l’anno scolastico 2024-25.
- Comunità energetiche rinnovabili, dalla Giunta nuovi contributi a comuni e altri enti per realizzare studi di fattibilità. L’assessore Cani: “Cresce l’interesse verso l’autoconsumo”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.