Press "Enter" to skip to content

Spanu e Piras al congresso Cisl. Giunta sempre disponibile al dialogo con i sindacati

Domusdemaria (Ca), 27 Apr 2017 - “La Giunta è pronta ad aprire un confronto con i sindacati sulla nuova organizzazione dell’amministrazione regionale, un processo da portare a termine nei prossimi mesi con la massima determinazione e con il contributo di tutti. E’ necessario superare la legge 1 del 1977 e dare un segnale di reale rinnovamento”. Lo ha detto l’assessore degli Affari Generali e del Personale Filippo Spanu che è intervenuto, insieme all’assessora dell’Industria Maria Grazia Piras, alla giornata inaugurale del XII Congresso della Cisl sarda che si svolge all’hotel Chia Laguna, nel Comune di Domusdemaria.

assessore-industria-regione-sardegna-pirasSpanu ha ricordato che “la riforma della Regione ha avuto un primo parziale compimento con la legge 24 del 2014 ma occorre andare avanti e concludere un percorso di riforma fondamentale per garantire una maggiore efficienza alla macchina amministrativa. In questa fase abbiamo avviato la stagione dei concorsi e il confronto con i sindacati sul nuovo contratto dopo molti anni di blocco”.
L’esponente della Giunta ha poi sottolineato che “è necessario, per dare migliori risposte a cittadini e imprese, decentrare, per quanto possibile, l’attività degli uffici e rafforzare la presenza della Regione nelle zone interne”.
"Ho apprezzato - ha dichiarato l’assessora dell’Industria Maria Grazia Piras - la relazione del segretario della Cisl che ha voluto mettere al centro del suo intervento i temi dello sviluppo e della crescita legati al settore industriale e al consolidamento del tessuto produttivo isolano. Si tratta degli stessi temi sui quali la Giunta è intervenuta in questi tre anni di governo. Siamo soddisfatti che il sindacato abbia colto lo sforzo compiuto dall'Esecutivo per ridare slancio agli investimenti, in particolare sull'energia, il metano e la competitività delle imprese, condizione essenziale per lo sviluppo della Sardegna. Compito del sindacato - ha aggiunto - è anche quello di spronare la politica a fare sempre meglio. Noi abbiamo accettato la sfida e i risultati finora ottenuti, a partire dalla riforma sulla Semplificazione burocratica e amministrativa, sono un contributo prezioso per la rinascita della nostra regione".