Sennori (SS), 27 Apr 2017 - Venerdì 5 maggio il territorio comunale di Sennori sarà interessato dal passaggio della 1° tappa Alghero - Olbia del 100° Giro d’Italia di ciclismo. L'attraversamento dovrebbe avvenire tra le 13 e le 13:30 e le strade saranno chiuse dalle ore 11:00 alle ore 14:00 circa. Il percorso scelto taglierà in due la città sulla direttrice di via Roma, e in tutte le vie interessate sarà disposto il divieto di sosta con rimozione dei veicoli. Il tragitto previsto è: strada statale 200 dell’Anglona da Sassari – Via Roma direzione Sorso.
Per gli automobilisti la prima indicazione è di non utilizzare le strade in cui è previsto il passaggio della corsa e nemmeno quelle limitrofe, che presumibilmente saranno soggette a intasamenti e blocchi. La seconda indicazione riguarda la circolazione dei cittadini che si spostano da nord a sud e viceversa in ambito comunale; la Polizia municipale ricorda che la precauzione migliore sarà quella di utilizzare la circonvallazione, evitando accuratamente l'entrata e l'uscita dalla S.S. 200.
La terza indicazione, fatte salve le disposizioni emanate dall’autorità competente in materia di circolazione stradale, riguarda chi si deve recare in direzione di Sassari: la S.S. 200 dell’Anglona sarà chiusa non solo nel territorio di Sennori ma lungo tutta la sua direttrice, per cui si consiglia l'uso della S.P. 25 Sorso – Li Pidriazzi e della S.P. 60 Buddi Buddi, raggiungibili dall’abitato di Sennori attraverso un varco aperto in corrispondenza dell’intersezione tra Via Cottoni e Via Roma, varco che sarà presidiato da personale della Polizia municipale in collaborazione con la locale Compagnia barracellare. Il varco di via Cottoni sarà comunque chiuso dalle ore 11:00 alle ore 14: 00 circa, in concomitanza con il passaggio dei corridori.

Il Giro d’Italia passa a Sennori: limitazioni per la circolazione stradale
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










