Press "Enter" to skip to content

Evasione, Tax Gap in Italia in media a 110 miliardi. Solo 200mila controlli su 4 milioni di imprese

Roma, 29 Mar 2017 - L'evasione fiscale e contributiva in Italia si aggira in media sui 110 miliardi di euro l'anno. Così il Presidente della Commissione per la redazione della "Relazione annuale sull'economia non osservata e sull'evasione fiscale e contributiva", Enrico Giovannini, in audizione alla Commissione bicamerale, illustrando i dati del triennio 2012-2014. Nel 2014 il Tax Gap, la differenza tra le imposte che si dovrebbero pagare e quelle effettivamente pagate si è allargato a 111,6 miliardi di euro da 108 miliardi del 2012.

Nel triennio 2012-2014 la propensione all'evasione è salita dal 23,6% al 24,8%, ha aggiunto Giovannini, sottolineando che "i settori dove maggiore è l'evasione sono i settori a più bassa crescita e produttività". Giovannini ha quindi spiegato che "l'Italia soffre di un problema di crescita della produttività da molti anni ed è evidente che nel momento in cui una impresa riesce ad andare avanti semplicemente attraverso l'evasione, ha molti meno incentivi a trovare una struttura più efficiente, ad investire, innovare, Quindi l'evasione ha un ruolo molto importante in un generale grado di arretratezza del sistema economico. Il sommerso è al 30% nei servizi alle famiglie, 26% nel commercio, pubblici esercizi, 24% costruzioni, 20% nei servizi alle imprese.

Nell'attività di contrasto all'evasione viene fatto tantissimo ma ci sono anche dei limiti fisici dovute alle risorse disponibili ha spiegato ancora Giovannini. Ed ha poi sottolineato: "Circa 200 mila soggetti sono verificati annualmente rispetto a quattro milioni di imprese e ciò "mostra che c'è un limite fisico alla possibilità di indagini in loco. Giovannini ha quindi spiegato che "la nuova agenzia per le attività ispettive ha messo insieme la parte Inps, Inail e Ministero Lavoro" e inoltre "ci sono molti altri soggetti che fanno ispezione, e c'è dunque una possibilità di aumentare ulteriormente l'efficienza nell'integrazione delle banche dati tra soggetti non statali che potrebbe aiutare a fare una migliore attività di contrasto all'evasione.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »