Press "Enter" to skip to content

Crolla un cavalcavia sulla A14: due morti e due feriti

Ancona, 9 Mar 2017 - Cede cavalcavia sulla A14 Bologna-Taranto vicino Ancona: un'auto è rimasta sotto le macerie, due i morti, Le vittime, un uomo e una donna, sono già stati recuperati.

Lo rende noto Autostrade per l'Italia spiegando che "si è verificato il cedimento di una struttura provvisoria posizionata a sostegno del cavalcavia, che era chiuso al traffico", "nell'ambito dei lavori di ampliamento a tre corsie dell'A14 nel tratto tra Ancora Sud e Loreto".

Secondo una prima ricostruzione - riferisce sempre Autostrade - un'autovettura sarebbe rimasta coinvolta. Due occupanti dell'auto risulterebbero deceduti. Al momento il tratto interessato è chiuso in entrambe le direzioni. Sul posto sono presenti i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari, oltre al personale di Autostrade per l'Italia.

Nell'incidente sono rimaste ferite due persone che, stando alle prime informazioni, potrebbero essere invece coinvolti nella caduta di alcune impalcature. I feriti sono stati trasportati in eliambulanza nell'ospedale di Torrette ad Ancona. Secondo quanto si è appreso, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto la polizia stradale, i vigili del fuoco e i mezzi del 118. L'autostrada è chiusa.

Autostrade per l'Italia spiega, in una nota, che il ponte crollato lungo l'A14 era una struttura provvisoria posizionata a sostegno del cavalcavia, che era chiuso al traffico. Il crollo è avvenuto nell'ambito dei lavori di ampliamento a tre corsie dell'A14 nel tratto tra Ancora Sud e Loreto.

Si sente "miracolata" Anna Maria Mancinelli, di Porto Sant'Elpidio (Fermo), che stava viaggiando sull'autostrada A14 su un'automobile che si è fermata "un centinaio di metri prima del ponte crollato. Prima abbiamo visto della macchine ferme - racconta all'ANSA -, poi un autoveicolo schiacciato e abbiamo capito che cosa era successo. Sono laica, ma stavamo tornando da un conferenza stampa di presentazione ad Ancona della Festa delle Pro Loco che si terrà il 12 marzo a Loreto, dove verranno benedetti i gonfaloni dell'Unpli. Questo è il fatto che ci troviamo nel territorio di Loreto mi fanno sentire una miracolata".

 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »