Cagliari, 7 Mar 2017 - Per una manifestazione di protesta, domani 8 marzo 2017, il viale Buocammino e diverse strade del centro città, saranno interessate da modifiche al traffico veicolare.
In particolare, secondo l'ordinanza a firma del dirigente del Servizio Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti, durante la giornata di mercoledì saranno vigenti le seguenti prescrizioni: divieto di sosta con rimozione forzata, su ambo i lati, nella fascia oraria 9,00 / 22,00 nella piazza Del Carmine (nelle due bretelle lato Caide e lato poste italiane), nella via Sassari (tra la via Crispi e la bretella lato Poste italiane), nella via Maddalena (fronte piazza Del Carmine), nel viale Buocammino (nella zona antistante l'ex carcere); divieto di transito al traffico veicolare, dalle ore 15,00 alle ore 22,00 , escluso i mezzi autorizzati, nella piazza Del Carmine (nelle due bretelle lato Caide e lato Poste italiane), nella via Sassari (tra la via Crispi e la bretella lato Poste italiane).
Prevista anche l'istituzione di una breve interruzione del traffico veicolare durante il passaggio della manifestazione (9,30 /15,00), nel viale Buoncammino (area antistante l'ex carcere), nella piazza D'Armi, nella via Is Mirrionis, nella via Campania, nella via Liguria (semicarreggiata destra direzione piazza Kennedy), nella via Garfagnana, nella via Romagna, nella via Baccaredda, nella via Cocco Ortu (contromano), nella via Dante (contromano semicarreggiata destra direzione piazza san Benedetto), nella piazza san Benedetto, nella via Dante (contromano semicarreggiata destra direzione piazza Repubblica), nella piazza Repubblica, nella via Alghero, nella via Sonnino, nella piazza Lippi, nella via XX Settembre, nella piazza Amendola, nella via Roma (lato portici tutta la carreggiata), nella via Sassari (contromano) e nella piazza del Carmine (fine corteo).

Comune di Cagliari, Domani, 8 marzo, modifiche al traffico nel centro città per una manifestazione di protesta.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Federico Mondelci, nella doppia veste di direttore e solista, inaugura, il 19-21 settembre, Rotte sonore: nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per tentata rapina aggravata e atti persecutori.
- Furto in appartamento a Oristano: denunciato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura cittadina il presunto responsabile di un furto ai danni di un noto professionista cittadino e recupera tutta la refurtiva.
- Carabinieri della compagnia di Quartu S.E. denunciano un 26enne per detenzione di stupefacenti, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e guida senza patente.
- Eseguita dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu misura cautelare con braccialetto elettronico per un 34enne accusato di maltrattamenti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
- Maltempo in Sardegna – Per domani previsto rischio idrogeologico: codice giallo a Cagliari.
- Diabete, nuovo servizio di supporto psicologico al San Giovanni di Dio. Due psicologhe entrano a far parte del team multidisciplinare della Diabetologia dell’Aou di Cagliari formato da diabetologi, infermieri e dietisti, grazie alla collaborazione con l’associazione Diabete Zero.